Ferrovie: ancora prove per le 494 mentre si torna a parlare di altri Frecciarossa 1000 [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Proseguono le corse prove delle 494 (TRAXX DC3) di Bombardier sulla linea Rimini-Bologna.
Proseguono le corse prove delle 494 (TRAXX DC3) di Bombardier sulla linea Rimini-Bologna.
Entro il 2020 saranno completati i lavori della nuova stazione Fontanarossa, distante poche centinaia di metri dall’Aeroporto di Catania.
Prima di parlare di un argomento e di tradurlo in opinione ci piace sempre verificare con i nostri occhi più che per sentito dire e abbiamo quindi deciso di trascorrere qualche giorno in Germania per testare la funzionalità dei treni tedeschi.
I mitici personaggi di Akira Toriyama "rivivono" sui TGV Duplex di OUIGO.
Intervento dei vigili del fuoco stamattina per un principio di incendio a una locomotiva ferma in stazione.
Inizia a da Palermo il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare.
Per mezzo di una interrogazione presentata in consiglio provinciale, Magdalena Amhof (Svp) sposta l'attenzione sulla situazione della stazione ferroviaria di Bressanone.
Prosegue il progetto di recupero architettonico e funzionale delle stazioni che EAV - Ente Autonomo Volturno sta realizzando in collaborazione con Inward, l’Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana.
E' accaduto domenica alle 20.50 tra le stazioni di Basel SBB e Basel Badischer Bahnhof.
L’incontro è avvenuto sabato pomeriggio al Cea di Urbino ed è stato organizzato da Legambiente.
Durante la cerimonia di inaugurazione della rinnovata stazione di Ovada Daniele Mari, direttore territoriale Produzione Genova di RFI ha annunciato che la società sta valutando la possibilità di procedere alla rimozione della frana caduta in stazione a Mele quasi 20 anni fa.
Modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea Siracusa-Modica-Gela, da lunedì 18 febbraio, a domenica 24 marzo.
Arriva la nuova offerta 2x1 di Trenitalia per chi decide di viaggiare tra Italia e Svizzera.
Lo scorso 15 febbraio, in occasione di un evento a Mayhofen, sono stati presentati i dettagli del nuovo piano di mobilità e della flotta di treni a idrogeno della ferrovia austriaca a scartamento ridotto Zillertalbahn (ZB).
Il presidente dell'operatore di trasporto nazionale lettone Pasažieru Vilciens (PV) ha confermato il 15 febbraio che Škoda Vagonka è stata selezionata per un contratto di fornitura di 32 EMU in seguito a una nuova valutazione dell'offerta.
Fallita la decima compagnia aerea che opera in Europa.
Esito positivo per il crash test sulla nuova barriera spartitraffico centrale di tipo continuo con un dispositivo per la tutela dei motociclisti, interamente progettata da un team di ingegneri di Anas (Gruppo FS Italiane).
Torna il consueto appuntamento della domenica con il settimanale di Ferrovie.Info che riepiloga gli eventi ferroviari più importanti degli ultimi 7 giorni.
L’Associazione Ferrovie in Calabria ha presentato al Ministero per i trasporti la proposta per ripristinare l’Intercity Notte Reggio Calabria – Milano.
L'evento in programma nei giorni 22 e 23 febbraio, all’interno dello stabilimento Mida di via Spagna, nel Parco Industriale di Guasticce.
L'evento è in programma nella giornata di domenica 3 marzo.