Ferrovie: FUC pronta a cedere la gestione dell'infrastruttura a RFI
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La cessione dell'infrastruttura della Ferrovie Udine Cividale a RFI sembra essere ormai imminente.
La cessione dell'infrastruttura della Ferrovie Udine Cividale a RFI sembra essere ormai imminente.
"Se tornare indietro costa come andare avanti, io sono per andare avanti". Sono le parole del ministro Matteo Salvini in visita al cantiere di Chiomonte.
Migliorare la logistica, più treni e più locomotive impegnate. Un piano industriale triennale ambizioso quello presentato da Interporto Servizi Cargo.
Il comune di Bergamo ha sollecitato Ferrovie dello Stato a prendere provvedimenti sul degrado e lo spaccio di droga attorno allo scalo merci.
Varo della travata metallica di scavalco della linea ferroviaria nei pressi di Genova Cornigliano.
Si tratta di uno sciopero nazionale di 23 ore organizzato dai sindacati Orsa in tutta Italia.
Il ministero dei Trasporti della Repubblica Slovacca, ha comunicato di voler assistere e accelerare il processo di autorizzazione alla circolazione per i treni ad alta capacità a due piani lungo la linea Bratislava-Komárno.
Cantieri al lavoro dalle 18 di domani alle 5.30 di lunedì 4 febbraio, sulla linea Sibari-Cosenza.
Il Regno Unito sta cercando di riadattare il proprio sistema su rotaie alle nuove esigenze ecologiche. Via al maxi-investimento.
Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni del Presidente e del Consiglio della Regione Sardegna in programma domenica 24 febbraio 2019.
Rete Ferroviaria Italiana e Cociv, General contractor per la progettazione e la realizzazione del Terzo Valico, hanno concluso oggi l’iter amministrativo che consentirà di avviare i lavori di variante del tracciato in corrispondenza del Molino Moisello nel comune di Ceranesi.
Un nuovo binario per servizio viaggiatori nella stazione di “La Spezia Migliarina” per il capolinea dei treni “Cinque Terre Express” ed importanti interventi strutturali per il miglioramento della mobilità urbana nel Comune della Spezia.
Inizieranno lunedì 4 febbraio i lavori di riqualificazione di piazza della Repubblica, l’area antistante la stazione ferroviaria.
Sedici posti a sedere, monitor per il controllo in tempo reale dei treni in partenza e in arrivo e impianto di diffusione sonora potenziato: sono alcune delle caratteristiche della nuova sala d’attesa della stazione di Faenza, aperta questa mattina.
Nuovo deposito bagagli nella stazione ferroviaria di Rimini. Il servizio, a cura del Consorzio Nazionale Cooperative Pluriservizi (CNCP), prevede la presenza di un operatore e sarà disponibile tutti i giorni.
In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS ha attivato per la giornata di domani, venerdì 1 febbraio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee della Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, e la fase di preallerta in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana.
Lo sostengono i vertici della Regione Lombardia in un recente incontro con Trenord.
Arriva in Lombardia un altro treno Vivalto di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per i pendolari lombardi.
La fusione con Alitalia sta spostando avanti di mesi l'annuncio del piano industriale di Ferrovie dello Stato.
Il Gruppo FS Italiane ha predisposto anche per la giornata di giovedì 31 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, in base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile.
Una importante nota arriva dalla Regione Liguria.