Ferrovie: da Trenitalia un altro Vivalto per la flotta regionale di Trenord
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Arriva in Lombardia un altro treno Vivalto di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per i pendolari lombardi.
Arriva in Lombardia un altro treno Vivalto di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per i pendolari lombardi.
La fusione con Alitalia sta spostando avanti di mesi l'annuncio del piano industriale di Ferrovie dello Stato.
Il Gruppo FS Italiane ha predisposto anche per la giornata di giovedì 31 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, in base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile.
Una importante nota arriva dalla Regione Liguria.
Anche in Cina hanno problemi col debito pubblico: la situazione economica potrebbe stoppare la creazione di nuovi tratti AV.
Go-Ahead ha assegnato a Siemens Mobility un contratto per la fornitura di 56 EMU da utilizzare sui servizi intorno ad Augusta a partire dal cambio di orario del dicembre 2022.
Proseguono nel rispetto dei tempi previsti gli interventi del primo lotto del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze - Pistoia - Viareggio.
Un collegamento ferroviario tra L’Aquila e Roma: arriva la proposta del Partito Democratico.
Chicago è nella morsa del gelo "epocale" da alcuni giorni. Il gestore ferroviario Metra è corso ai ripari con dei sistemi estremi, ma efficaci.
Msc annuncia un nuovo porto inland nel nord del Portogallo che servirà soprattutto al traffico dello scalo di Sines.
Riportiamo il testo della Commissione Regionale trasporti del Lazio di ieri, in cui si è discusso del raddoppio della linea FL3 nel tratto compreso tra Cesano e Bracciano.
Dal primo febbraio sarà attiva la nuova integrazione tariffaria per gli abbonati della linea Savigliano-Saluzzo, grazie al contributo economico della Regione Piemonte.
Il Consiglio comunale di Bagnacavallo (RA) ha espresso parere favorevole al progetto definitivo delle opere di collegamento viario tra la strada provinciale Naviglio e la strada provinciale San Vitale, che consentiranno la definitiva chiusura del passaggio a livello di via Naviglio.
FlixBus si consolida sul territorio potenziando i collegamenti con Avellino, a vantaggio di chi si deve spostare tra il capoluogo irpino e le altre regioni italiane.
I treni IC2000 trasportano ogni giorno circa 180.000 viaggiatori e collegano città svizzere come Ginevra, Basilea, Berna, Briga, Zurigo, San Gallo, Lucerna e Coira.
Vicenza stazione ferroviaria ancora più accessibile e polo cittadino di integrazione modale grazie all'ampliamento del parcheggio Metropark a servizio del terminal ferroviario della città, in un’area di proprietà di RFI a ridosso del centro cittadino, che va ad integrare il servizio già operativo su area di proprietà di FS Sistemi Urbani.
E' accaduto ieri su un treno regionale partito da Roma Termini. Ad avere la peggio il capotreno del convoglio, che è finito in ospedale con una ferita alla testa.
Cresce il numero di chi prende treni regionali e metropolitane: 5,6 milioni di persone al giorno. Ovunque si investa, i pendolari del treno aumentano.
La società del gruppo Deutsche Bahn ha presentato ricorso al Tar della Valle d’Aosta.
FuoriMuro società di gestione dei servizi di manovra ferroviaria del porto di Genova, fa sapere in una nota che “la recente ri-pianificazione del cantiere nello scalo di Voltri Mare che, dal 21 gennaio, causa interruzioni sui binari nelle fasce orarie notturne e nei fine settimana” mette gravemente a rischio la sopravvivenza aziendale.
La stazione ferroviaria come efficace nodo trasportistico di mobilità integrata e polo di attrazione dei servizi connessi e non al viaggio, valorizzazione delle aree limitrofe, nell’ambito di un più ampio progetto di rigenerazione urbana già intrapreso dal Comune.