Ferrovie: passeggero attiva il freno di emergenza e picchia il Capotreno
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Momenti di apprensione ieri sera a bordo di un convoglio della compagnia ferroviaria Italo in partenza da Napoli e diretto a Bergamo.
Momenti di apprensione ieri sera a bordo di un convoglio della compagnia ferroviaria Italo in partenza da Napoli e diretto a Bergamo.
Non capita spesso di vedere convogli così particolari sulla linea Ravenna-Rimini ma giovedì c'è stata una tripla piuttosto particolare.
Ferrovie Kaos accoglie positivamente le ultime novità politiche emerse all’Ars circa il futuro della “ferrovia dei templi”, il tratto cioè che collega Porto Empedocle con Agrigento attraversando la Valle dei Templi.
Pochi minuti prima della mezzanotte, una coppia di turisti francesi stava camminando lungo i binari nei pressi di Porto Marghera, forse nell'errata convinzione dell’assenza di convogli in transito a quell'ora.
Potrebbe sembrare una buotade, ma non è così.
Una bella lezione di cultura ferroviaria arriva dalla Repubblica Ceca.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop”! la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Il ponte San Michele di Paderno d'Adda potrebbe riaprire in anticipo sui tempi previsti.
Era stato anticipato e ora c'è la conferma ufficiale.
In questi giorni abbiamo seguito le novità in Veneto e Liguria con l'introduzione dei nuovi Rock e Pop.
Drammatico incidente nel tardo pomeriggio di venerdì 15 novembre 2019, a Colico dove un uomo è rimasto agganciato a un treno.
Bloccata la Ferrovia del Brennero di collegamento con l'Austria.
Un aeroporto mobile e completamente automatizzato per droni volanti.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta della settimana, le aziende del settore ferroviario quotate in Borsa.
Si è tenuta ieri a Tokyo la XXXI Assemblea Generale dell’Italy-Japan Business Group (IJBG), interessante momento di confronto e collaborazione tra le business community di Italia e Giappone con un focus sui settori più avanzati dell’innovazione e dell’industria.
Oltre 500mila metri quadrati di aree non più funzionali alle attività ferroviarie da trasformare e valorizzare per la Torino del futuro.
Confermato il Frecciargento fra Sibari e Bolzano nell’orario invernale 2019-2020 di Trenitalia, al via da domenica 15 dicembre.
Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano.
Un importante annuncio da Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl.