Ferrovie: Linea T2 Malpensa – Sempione, ecco l'aggiornamento lavori
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il cantiere del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea del Sempione prosegue verso la conclusione, con gli ultimi interventi di finitura in fase di completamento.
Ferrovie: Raddoppio Finale - Andora, ok del MIC, ma WWF Savona lancia allarme; “Cantiere gigantesco in un’area delicatissima”
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Via libera dal Ministero della Cultura al progetto definitivo per il raddoppio della linea ferroviaria Genova–Ventimiglia, nella tratta compresa tra Finale Ligure e Andora.
Ferrovie: Furti di rame e ghisa rallentano l’elettrificazione della Bari - Taranto
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Ritardi importanti e danni economici significativi per l'elettrificazione della linea Bari–Taranto gestita da Ferrovie del Sud Est.
Ferrovie: Grande successo per l’edizione 2025 dell’Open Day al Deposito Officina Rotabili Storici di Milano
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

L’edizione 2025 dell’Open Day al Deposito Officina Rotabili Storici di Milano si è conclusa con un risultato straordinario: quasi trentamila visitatori hanno preso parte, nel corso dei quattro giorni di apertura straordinaria, all’evento che ha permesso di scoprire da vicino il patrimonio storico e tecnico custodito dalla Fondazione FS Italiane.
Ferrovie: Grande successo per la “Giornata delle porte aperte” BBT al cantiere della Gola del Sill a Innsbruck
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La "Giornata delle porte aperte" è ormai una tradizione consolidata del progetto BBT. In questa occasione, la Galleria di Base del Brennero apre le proprie porte ai cittadini che vivono nell’area del progetto e a tutti gli interessati.
Ferrovie: Nodo di Milano, modifiche al programma circolazione
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La circolazione ferroviaria sarà interrotta dalle ore 22:30 di venerdì 10 alle ore 05:00 di lunedì 13 ottobre, fra le stazioni di Milano San Cristoforo e Milano Lambrate.
Ferrovie: La Torino - Ceres, il cambio a Germagnano e i treni da non comprare al negozio
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il collegamento ferroviario tra Torino e Ceres, atteso da anni, dovrebbe tornare operativo nel 2026, ma, come abbiamo già documentato, con un aspetto che ha già sollevato discussioni: per percorrere l’intera tratta sarà necessario effettuare un cambio di treno a Germagnano.
Ferrovie: Il Gruppo FS per il FIABADAY 2025
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il Gruppo FS con Rete Ferroviaria Italiana ha rinnovato anche quest’anno il proprio sostegno al FIABADAY, la giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche promossa da FIABA ETS e giunta alla sua XXIII edizione.
Autobus: Itabus amplia la rete estera, entrano nel network Austria e Svizzera
- Dettagli
- Categoria: Autobus

Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza che fa parte del gruppo Italo, rafforza la propria presenza all’estero, incrementando la sua rete internazionale.
Ferrovie: Tutte le novità di ExpoFerroviaria 2025 e molto altro
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Si rinnova anche a inizio ottobre, come ogni domenica, l'appuntamento con il riepilogo delle notizie più importanti della settimana dal mondo ferroviario.
Ferrovie: Treni olimpici in corsa, dai Frecciarossa ai Caravaggio
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Negli ultimi anni il legame tra ferrovia e sport si è fatto sempre più stretto, e anche l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 lo conferma.
Ferrovie: Attacco russo alla stazione di Shostka, colpito un treno passeggeri
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Almeno una persona è morta e una trentina sono rimaste ferite in seguito a un attacco di droni russi contro la stazione ferroviaria di Shostka, nella regione ucraina di Sumy.
Autobus: Tua porta "La Verde" alla conferenza internazionale sui sistemi filoviari organizzata da UITP a Varsavia
- Dettagli
- Categoria: Autobus

Il progetto della filovia elettrica “La Verde” Pescara–Montesilvano, gestita da Tua – Trasporto Unico Abruzzese, è stato inserito tra le quattro best practices europee ed è stato presentato alla 43ª edizione dell’UITP Trolleybus Committee Meeting, che si è appena conclusa a Varsavia.
Ferrovie: Cresce ancora la flotta dei Caravaggio di Trenord
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Cresce ancora e si appresta ad arrivare al completamento la flotta di "Caravaggio" di Trenord.
Ferrovie: FCE e Stadler, firmato l’accordo per i primi treni a idrogeno
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Nell’ambito di Expo Ferroviaria 2025, che si è conclusa il 2 ottobre scorso, la Ferrovia Circumetnea e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di due innovativi treni Tailor Made a tre casse (due per i passeggeri e una tecnica).
Ferrovie: Calabria, lavori sulla Tirrenica e sulla via Tropea, modifiche alla circolazione dei treni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Per consentire interventi di potenziamento infrastrutturale da parte di RFI fra le stazioni di Vibo Pizzo e Lamezia Terme, sono previste modifiche alla circolazione ferroviaria dal 5 al 24 ottobre sulla Tirrenica, sulla via Tropea, fra Lamezia e Catanzaro Lido e tra Villa San Giovanni e Melito Porto Salvo.
Ferrovie: Incidente di Faenza, il macchinista licenziato per uso di cocaina, «Siamo in molti, le Ferrovie lo sanno»
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Sono passati quasi due anni dal 10 dicembre 2023 in cui un Frecciarossa partito da Lecce e diretto a Venezia effettuato con un ETR 600, nei pressi di Faenza, urtò contro un altro treno fermo, un Regionale effettuato con un Rock.
Ferrovie: Ripartono le demolizioni di automotrici e rimorchi
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dopo gli invii di vetture a demolizione dei giorni scorsi ripartono anche quelli dei mezzi motore.
Ferrovie: Tutto quel che sappiamo sui nuovi Intercity di Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il mondo del trasporto ferroviario è in continua evoluzione e Trenitalia, in collaborazione con Alstom e Hitachi Rail, sta facendo passi da gigante verso un futuro più sostenibile e confortevole per i viaggiatori.
Ferrovie: Trenord, sold out il treno storico per la prima volta in viaggio verso Asso
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il treno storico di Trenord raggiunge per la prima volta Asso e registra il “tutto esaurito”.
Ferrovie: Lombardia, al via i lavori di rifacimento della stazione di Rovellasca - Manera
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Inizieranno lunedì 6 ottobre, con la chiusura della sala d’attesa, i lavori di ristrutturazione degli spazi interni ed esterni della stazione di Rovellasca-Manera (Co) sulla linea Saronno - Como di Ferrovienord, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione approvati da Regione Lombardia.
Altri articoli …
Pagina 13 di 137