Domenica 19 ottobre torna protagonista il fascino dei treni storici in una giornata che promette emozioni lungo i binari della memoria, tra Palermo, la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento e il pittoresco borgo marinaro di Porto Empedocle, città natale di Andrea Camilleri, nel centenario dalla sua nascita.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Ferrovie Kaos, nasce dalla collaborazione con Fondazione FS Italiane, FS Treni Turistici Italiani e l’associazione TrenoDOC, da anni impegnate nella valorizzazione del patrimonio ferroviario storico italiano.

Il treno storico

Il treno sarà composto da storiche vetture “Terrazzini” degli anni ’30, perfettamente restaurate, trainate da locomotive d’epoca sia diesel che elettriche. La partenza è prevista alle ore 8.27 dalla stazione di Palermo Centrale, con fermate intermedie per la salita dei passeggeri a:

  • Bagheria (8.39)
  • Termini Imerese (8.57)
  • Montemaggiore Belsito (9.17)
  • Roccapalumba-Alia (9.29)
  • Aragona Caldare (10.47)
  • Agrigento Bassa (11.12)
  • Tempio di Vulcano (11.24)
  • Porto Empedocle Centrale (11.33)
  • Arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 11.41.

Un itinerario unico nel cuore della Sicilia, tra paesaggi rurali, archeologia e tradizione.

Un viaggio tra storia, archeologia e letteratura

Una volta a destinazione, i viaggiatori avranno diverse opzioni per trascorrere la giornata:

  • Visita alla Valle dei Templi e al suggestivo Giardino della Kolymbethra, acquistando il biglietto su coopculture.it
  • Tour all’interno dell’Ottocentesco Parco Ferroviario di Porto Empedocle Centrale
  • Immersione nella “Vigata” del Commissario Montalbano, tra degustazioni di pesce fresco e scorci camilleriani

In particolare, presso il capolinea di Porto Empedocle Succursale, sarà possibile partecipare a visite guidate a cura dell’Archeoclub d’Italia (“I Luoghi di Empedocle”), noleggiare bici o moto per raggiungere la spettacolare Scala dei Turchi e vivere un'esperienza unica nel cuore del litorale agrigentino.

Una corsa speciale nella Valle dei Templi

Alle ore 14.30, per soddisfare le numerose richieste di viaggiatori locali e turisti, partirà una corsa intermedia da Porto Empedocle Succursale verso Tempio di Vulcano e Agrigento Bassa, con rientro previsto alle 16.30 da Agrigento Bassa e arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 16.54.

Una mini tratta dal sapore d’altri tempi, ideale per chi desidera provare – anche solo per un breve tragitto – l’esperienza di viaggio sulle mitiche vetture Terrazzini in un contesto paesaggistico unico come quello della Valle dei Templi.

Il ritorno verso Palermo

Il treno storico ripartirà alla volta di Palermo alle ore 17.15 da Porto Empedocle Succursale, effettuando le seguenti fermate:

  • Porto Empedocle Centrale (17.19)
  • Tempio di Vulcano (17.28)
  • Agrigento Bassa (17.39)
  • Aragona Caldare (17.51)
  • Roccapalumba-Alia (18.55)
  • Montemaggiore Belsito (19.06)
  • Termini Imerese (19.35)
  • Bagheria (19.55)
  • Arrivo a Palermo Centrale alle 20.10.

 Un evento che unisce cultura, turismo sostenibile e passione ferroviaria, in un viaggio senza tempo tra storia e bellezza. Un appuntamento da non perdere per appassionati, famiglie e turisti alla scoperta di una Sicilia inedita… rigorosamente su rotaia.