La progressiva dismissione delle locomotive del Gruppo E.652, inizialmente prevista con il raggiungimento delle diverse scadenze manutentive, potrebbe subire una battuta d’arresto.
Mercitalia Rail avrebbe infatti avviato un'analisi di fattibilità tecnico-economica per valutare una serie di interventi di ammodernamento, che potrebbero consentire a queste macchine di prolungare la loro attività alla testa dei treni merci ancora per alcuni anni.
Gli interventi previsti riguarderebbero principalmente:
-
l’installazione dei sistemi ERTMS/ETCS di livello 2;
-
l’adeguamento tecnico per la circolazione su linee dotate di particolari tipologie di gallerie, in particolare attraverso l’installazione di un impianto antincendio automatico;
-
l’applicazione di un freno di stazionamento a molla, in conformità alle prescrizioni ANSFISA.
Non ultima, sarebbe prevista la realizzazione di una seconda porta di accesso alle cabine di guida.
La locomotiva individuata per questa sperimentazione, che dovrebbe richiedere circa un anno tra lavori, collaudi e omologazione della testa di serie, sarebbe la E.652.061.
Pertanto, la recente revisione effettuata sulla E.652.107 presso le OGR di Verona Porta Vescovo potrebbe non essere l’ultima per le unità di questo gruppo.
Ricordiamo che le E.652 sono un Gruppo di locomotive costruite dalla fine degli anni '80 e in servizio dal 1990 in 176 esemplari.
Nonostante non siano più giovanissime, sono ancora molto utilizzate per il traino di treni merci lungo tutta la penisola.