EasyJet ha inaugurato una nuova base operativa all’aeroporto di Roma Fiumicino, annunciando contestualmente il traguardo dei 30 milioni di passeggeri trasportati da e per lo scalo romano dal 2008.

L’apertura di questa base rafforza la presenza della compagnia nel principale aeroporto italiano, portando a 16 le destinazioni disponibili per la stagione estiva, di cui 5 nuove: Francoforte, Amburgo, Monaco, Zurigo e Bruxelles.

L’incremento della capacità rispetto all’anno precedente è del 35%, con fino a 56 voli giornalieri e oltre 1,4 milioni di posti disponibili.

L’investimento ha un impatto significativo anche sull’occupazione locale, con l’assunzione di 150 persone.

In parallelo, è stata avviata anche una nuova base a Milano Linate, portando a 38 il numero totale di aeromobili basati in Italia (tra Roma, Milano Malpensa, Napoli e Linate) e a 1.650 il numero di dipendenti.

Per celebrare l’occasione, easyJet ha lanciato la promozione “Smiles & More” per i clienti fidelizzati dei programmi Miles & More (Lufthansa) e Volare (Ita Airways), offrendo uno sconto del 50% per un anno su easyJet Plus, con vantaggi esclusivi come posto assegnato gratuito, bagaglio a mano grande, fast track, imbarco prioritario e check-in dedicato.

Durante l’evento di inaugurazione intitolato “Connettere le persone, creare esperienze”, che ha coinvolto rappresentanti istituzionali tra cui il Ministro del Turismo e il Sindaco di Roma, è stato sottolineato il ruolo centrale del trasporto aereo nello sviluppo del turismo e della competitività del Paese.

Secondo Kenton Jarvis, CEO di easyJet, l’apertura della base a Fiumicino rappresenta una pietra miliare per la compagnia, che ora punta a diventare il vettore di riferimento per i viaggiatori in partenza da Roma verso i principali hub europei, anche su rotte dove prima mancava l’offerta low-cost. Con oltre 21 milioni di posti disponibili da e per 19 aeroporti italiani, l’Italia si conferma come secondo mercato europeo per easyJet.