La nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana e considerata una delle più belle del mondo, è protagonista di un emozionante tour lungo le coste italiane, toccando numerosi porti per celebrare il legame tra la marineria, la cultura e le comunità locali.
Dopo aver lasciato La Spezia, sua base operativa, la nave ha fatto tappa in importanti città portuali tra cui Trieste, Venezia e Ancona, accogliendo a bordo migliaia di visitatori desiderosi di ammirarne la bellezza e di scoprire la vita quotidiana degli allievi ufficiali della Marina.
Una delle tappe più significative del tour è stata quella di Ortona, in Abruzzo, dove l’Amerigo Vespucci ha attraccato con grande entusiasmo da parte della cittadinanza.
L’arrivo della nave ha rappresentato un evento simbolico e culturale di grande rilevanza, con un fitto programma di visite guidate, incontri istituzionali e cerimonie ufficiali.
Ortona, città con una forte tradizione marinara, ha accolto l’equipaggio con calore e orgoglio, trasformando la permanenza della nave in un’occasione di festa e riflessione sul valore del mare come risorsa e identità.
Durante la sosta, numerose scolaresche e famiglie hanno potuto salire a bordo per ammirare da vicino le eleganti linee in legno, le vele maestose e l’equipaggiamento tradizionale che fa della Vespucci un raro esempio vivente di nave a vela d’epoca.
La Marina ha organizzato anche attività didattiche e momenti divulgativi per coinvolgere il pubblico e avvicinarlo al mondo navale e alla formazione degli ufficiali.
Dopo Ortona, il tour dell’Amerigo Vespucci prosegue verso Brindisi, Taranto, Porto Empedocle, Reggio Calabria, Palermo, Napoli, Cagliari, Gaeta, Civitavecchia, Livorno e Genova, dove si concluderà questo viaggio simbolico attraverso l’Italia.
Ogni tappa è un omaggio al patrimonio marittimo del nostro Paese, e Ortona, con la sua calorosa accoglienza e il forte senso di appartenenza al mare, resterà certamente una delle più memorabili.