La Regione Liguria, su iniziativa dell'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola, organizza per domenica 26 ottobre, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell'Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario, il "Treno storico Genova Brignole-Ventimiglia".
L'iniziativa è portata avanti con la collaborazione di Trenitalia, Fondazione FS Italiane, FS Treni Turistici, RFI, Dopolavoro ferroviario di Ventimiglia, Museo nazionale trasporti di Taggia, Comune di Taggia e Comune di Ventimiglia.
"Come Regione Liguria abbiamo accolto, con piacere, la richiesta del Dopolavoro ferroviario di Ventimiglia di organizzare questo treno storico - dice l'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola -.
L'obiettivo è duplice: da un lato celebrare i 100 anni di un'importante realtà associativa, dall'altro offrire a tantissimi cittadini e turisti la possibilità di riscoprire il fascino di un treno storico viaggiando tra Genova e la città di confine.
Affianchiamo, dunque, all'intenso lavoro in corso per migliorare e implementare il servizio ferroviario ligure questo tipo di iniziative che hanno valore sia per la mobilità, sia in chiave turistica e culturale.
Il viaggio includerà infatti un'ampia sosta a Taggia e a Ventimiglia dove sarà possibile conoscere gli abiti storici e le peculiarità locali, oltre a visitare il suggestivo museo Nazionale dei Trasporti".