In occasione della 37ª edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere, in programma dal 10 al 12 ottobre a Fragneto Monforte (BN), saranno attivati collegamenti speciali a bordo di treni storici sulla Ferrovia del Sannio.
L’iniziativa è promossa dalla Regione Campania ed è realizzata mediante l’Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti - ACaMIR - in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane e FS Treni Turistici Italiani.
I viaggiatori potranno godere di un percorso affascinante fino al piccolo borgo sannita, dove i cieli si coloreranno di mongolfiere in un’atmosfera magica e suggestiva. Il convoglio d’epoca viaggerà a bordo delle carrozze “Corbellini” degli anni ’50, trainate da una locomotiva elettrica d’epoca lungo la tratta Napoli Centrale – Benevento. Da Benevento a Fragneto Monforte, il viaggio proseguirà a bordo delle automotrici ALn 668, che accompagneranno i passeggeri tra le colline sannite fino al cuore del Festival.
La partenza del treno nella giornata di venerdì 10 ottobre è prevista alle ore 12.52 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (13.21) Caserta (13.46), Telese Cerreto (14.23), San Lorenzo (14.37), Benevento (15.01), Pietrelcina (15.46) e arrivo a Fragneto Monforte alle ore 16.20. La partenza del treno storico di ritorno è prevista alle ore 16.55, con arrivo a Napoli Centrale alle ore 21.00.
Nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre, la partenza da Napoli Centrale è fissata alle ore 07.55, con fermate a Aversa (08.16), Caserta (08.41), Telese Cerreto (09.07), San Lorenzo (09.26), Benevento (09.44) e Pietrelcina (10.29), per arrivare a Fragneto Monforte alle ore 10.57.
Il treno di ritorno partirà da Fragneto Monforte alle ore 19.00, con arrivo a Napoli Centrale alle ore 22.21.
I biglietti per la giornata di venerdì 10 ottobre saranno acquistabili direttamente a bordo del treno, mentre per le giornate dell’11 e del 12 ottobre potranno essere acquistati su tutti i canali di vendita Trenitalia, sia tradizionali che telematici.
Il costo del biglietto per un adulto è di € 9,90, mentre per i ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti il prezzo è di € 4,95. I bambini al di sotto dei 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente.
Maggiori informazioni sono disponibili sui siti ufficiali www.fondazionefs.it e www.fstrenituristici.it.