La rete di trasporto pubblico di Colonia si prepara a una svolta tecnologica: la Kölner Verkehrs-Betriebe (KVB) ha affidato a Stadler un contratto da quasi 700 milioni di euro per la fornitura di 132 nuovi tram a pianale rialzato

Le prime unità entreranno in servizio a partire dal 2029.

I veicoli sono progettati su misura per la rete urbana di Colonia e offriranno soluzioni flessibili e modulari: tra le innovazioni, la possibilità di accoppiare rapidamente due convogli per formare un treno continuo, e 34 moduli intermedi da 10 metri ciascuno per estendere la lunghezza dei mezzi fino a 70 metri, con una capacità massima di 470 passeggeri.

«In un momento economicamente difficile, il supporto finanziario ricevuto è un segnale positivo per la transizione verso una mobilità sostenibile e per il rafforzamento del trasporto pubblico locale.»

– Stefanie Haaks, presidente del consiglio di KVB

Le nuove unità saranno dotate delle tecnologie più avanzate: cabina di guida con visibilità ottimizzata, sistema anticollisione, retrovisori con videocamere per eliminare l’angolo cieco e sistemi intelligenti di assistenza alla guida.

Anche il comfort interno è stato curato nei minimi dettagli: climatizzazione ad alta efficienza energetica, monitor da 29 pollici con informazioni aggiornate, illuminazione a LED e interni completamente accessibili, con corridoi più ampi e ambienti luminosi per facilitare l’ingresso e l’uscita dei passeggeri.

«Questi veicoli rappresentano una nuova generazione di Stadtbahn: efficienti, confortevoli e progettati per le sfide future della mobilità urbana.»

– Jure Mikolčić, CEO di Stadler Division Deutschland

Con una durata prevista di oltre 30 anni, le nuove unità sostituiranno progressivamente le serie attuali (2200/2300 e 5100) e saranno impiegate sulle linee 4, 13 e 18. Stadler garantirà anche fornitura di ricambi, manutenzione e supporto tecnico per l’intero ciclo di vita.