FOR.FER ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) come Centro di Formazione per il settore dei sistemi di trasporto ad impianti fissi.

L’accreditamento riconosce a FOR.FER la possibilità di erogare corsi per i sistemi a guida vincolata e per gli impianti di traslazione, rafforzando il suo ruolo nel settore della formazione per la sicurezza e l’efficienza dei trasporti.

FOR.FER potrà ampliare il suo catalogo formativo, che comprende corsi di formazione iniziale e di aggiornamento per figure chiave quali il Direttore di esercizio, l’RSGS, il Macchinista, il Regolatore della Circolazione, il Manutentore, il Responsabile di Esercizio e il Verificatore.

“Questo riconoscimento rappresenta un traguardo importante per FOR.FER” dichiara l’Ing. Stefano Impastato, Direttore Operativo.

"Questo traguardo - prosegue il Direttore - conferma la qualità e l’impegno di FOR.FER nella formazione per la sicurezza dei trasporti".

“Essere accreditati da ANSFISA ci consente di offrire percorsi formativi, in linea con gli standard di sicurezza nazionali ed europei, contribuendo così a potenziare le competenze tecniche nel settore dei sistemi di trasporto ad impianti fissi”, commenta l’Ing. Katia Bernardini, responsabile della Formazione di FOR.FER.

FOR.FER consolida il suo ruolo a supporto di professionisti e aziende del settore. Un risultato frutto di competenza, impegno e visione, che ci spinge a guardare al futuro della mobilità con entusiasmo e responsabilità.