A partire da lunedì 14 luglio, in Valle d’Aosta entreranno in vigore, in via sperimentale, due nuovi titoli di viaggio integrati per autobus e treni regionali: si chiamano “Special45” e “Special65” e puntano a rendere il trasporto pubblico più accessibile e sostenibile per i residenti.
L’iniziativa, annunciata dall’Assessorato regionale ai Trasporti, nasce con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile attraverso formule di abbonamento mensile che combinano i servizi su gomma con la rete ferroviaria Trenitalia.
Nel dettaglio, lo “Special45” – al costo di 45 euro – consente viaggi illimitati per 30 giorni consecutivi su tutte le linee urbane ed extraurbane regionali, oltre che sulla tratta ferroviaria fino a Pont-Saint-Martin.
Il secondo abbonamento, lo “Special65”, ha un prezzo di 65 euro e amplia la validità ferroviaria fino alla stazione di Torino, mantenendo l’accesso illimitato a tutti i servizi di trasporto su gomma.
Entrambi gli abbonamenti offrono viaggi illimitati, senza restrizioni di orari o giorni, per un mese solare a partire dalla data di attivazione.
“I nuovi abbonamenti integrati rappresentano un ulteriore e storico miglioramento del servizio di trasporto pubblico valdostano – ha dichiarato l’assessore ai Trasporti, Bertschy –.
Abbiamo lavorato a lungo in sinergia con le aziende di trasporto su gomma e con Trenitalia per offrire soluzioni efficaci alle esigenze di mobilità dei cittadini.
Fondamentale è stato anche l’investimento tecnologico per rendere interoperabili i sistemi di vendita e controllo dei titoli di viaggio, insieme a nuove politiche tariffarie più vantaggiose”.