Si è svolta ieri una riunione fra Regione Toscana, RFI, Trenitalia e le amministrazioni locali interessate per fare il punto sull’attivazione del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, prevista per il 15 settembre 2025.

L’intervento avrà immediati effetti positivi sull’offerta ferroviaria lungo la linea: maggiore puntualità e regolarità del servizio, aumento della capacità della tratta Pistoia–Montecatini, possibilità di incrementare il numero dei treni in un’area ad alta densità abitativa e con numerose strutture ricettive.

Già dal 15 settembre, nei giorni feriali saranno prolungati fino a Montecatini diversi treni oggi limitati a Pistoia e un incremento, seppur più contenuto, interesserà anche i servizi del sabato e dei giorni festivi.

Sono allo studio ulteriori prolungamenti su Montecatini con il cambio orario di dicembre 2025.

L’assessore regionale ai trasporti ha inoltre sottolineato come, dopo anni di richieste – già avanzate quando ricopriva la carica di presidente della Provincia di Lucca – venga finalmente avviata la sperimentazione di una coppia di treni veloci Viareggio–Lucca–Firenze, con fermate limitate e senza soste tra Pistoia e Lucca, così da migliorare i collegamenti diretti con il capoluogo.

Nel dettaglio, ecco i treni che dal 15 settembre saranno prolungati:

Proseguono su Montecatini:
18650 - 00.25 da Firenze SMN  (ultimo treno che chiude il servizio, di particolare interesse per il rientro dei turisti da Firenze) 
18654 - 05:41 da Firenze SMN 
18460 - 06:38 da Firenze SMN 
18672 - 13:47 da Firenze SMN 
18472 - 14:38 da Firenze SMN 
18684 - 17:53 da Firenze SMN  (treno veloce con 47’ di percorrenza fra SMN e Montecatini)
18692 - 20:59 da Firenze SMN

Hanno origine da Montecatini:
18657 - 6.20 da Montecatini T.
18661 - 7.04 da Montecatini T.
18823 - 7.42 da Montecatini T.
18475 - 15.28 da Montecatini T.
18683 - 16.08 da Montecatini T.
18487 - 21.20 da Montecatini T.