Alstom guida il consorzio BULEMU che ha firmato un contratto con il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni della Bulgaria per la fornitura di 35 treni elettrici interregionali Coradia Stream, comprensivi di 15 anni di manutenzione.

Il valore complessivo dell’accordo ammonta a 720 milioni di euro, di cui 600 milioni riconducibili ad Alstom.

Il consorzio BULEMU è composto da Alstom e dall’azienda locale RVP Invest, che metterà a disposizione le strutture per la manutenzione.

Questi 35 convogli rappresentano la prima fornitura di treni passeggeri di Alstom per la Bulgaria e i primi treni interregionali elettrici acquistati nel Paese negli ultimi vent’anni.

Saranno destinati ai servizi passeggeri e intercity con percorrenze fino a 4-5 ore.

I nuovi Coradia Stream, progettati appositamente per il mercato europeo, sono dotati del sistema di controllo ERTMS di livello 2 e conformi agli standard europei (EN) e alle Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI), con capacità di funzionamento sotto tutti i principali sistemi di alimentazione elettrica continentali. La velocità massima sarà di 160 km/h.

Ogni treno sarà composto da sei elementi, con una capienza complessiva di oltre 320 posti e pavimento ribassato al 100%, per garantire un accesso agevole a tutti i passeggeri. Le carrozze centrali avranno due porte per lato, mentre le carrozze di testa disporranno di una porta per lato. Il sistema di informazione ai passeggeri sarà sia visivo che audio, e ogni carrozza sarà dotata di ampi portabagagli.

A bordo sarà presente un sistema digitale di conteggio passeggeri ad alta precisione, prese per la ricarica dei dispositivi elettronici e quattro toilette a emissioni controllate, distribuite lungo tutto il treno, di cui una accessibile alle persone con mobilità ridotta. Non mancheranno spazi dedicati per biciclette e passeggini. La configurazione finale, i colori e le finiture saranno personalizzati secondo le specifiche richieste dell’Amministrazione contraente in fase di progettazione.

I treni appartengono alla famiglia Coradia di Alstom, una gamma di convogli regionali che da oltre trent’anni dimostra efficienza e affidabilità nei servizi in tutta Europa. Sono più di 4.000 le unità vendute nel mondo, con Paesi come Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna già beneficiari delle loro prestazioni.

Ad oggi, oltre 700 treni Coradia Stream sono stati ordinati in Italia, Paesi Bassi, Danimarca e Romania. In Italia sono in servizio dal 2019, mentre in Romania hanno iniziato l’attività commerciale nel novembre 2024. La piattaforma offre anche soluzioni a zero emissioni, come trazione a batteria o a idrogeno, per linee non elettrificate.

Insieme a RVP Invest, Alstom garantirà un esercizio sicuro e affidabile dei treni bulgari attraverso un programma completo di manutenzione della durata di 15 anni, che includerà interventi preventivi, riparazioni programmate, revisioni e assistenza d’emergenza.

Attraverso il portafoglio FlexCare, Alstom offre soluzioni su misura per l’intero ciclo di vita dei veicoli ferroviari, dal supporto operativo alla manutenzione, fino alla fornitura di ricambi, alle revisioni e agli interventi di ammodernamento.

In Bulgaria, Alstom è già attiva nella manutenzione della flotta del gestore nazionale BDZ e nella modernizzazione di diverse infrastrutture ferroviarie, con progetti in corso e uno già completato, attualmente in fase di garanzia.