Alstom ha avviato un importante piano di investimenti da 487 milioni di złoty (circa 110 milioni di euro) per potenziare la produzione di materiale rotabile in Polonia.
Il piano, distribuito tra il 2022 e il 2027, riguarda i siti di Chorzów, Wrocław e Nadarzyn.
Negli ultimi tre anni sono già stati investiti 320 milioni di złoty per l’espansione delle infrastrutture e la modernizzazione degli impianti, tra cui l’introduzione di una nuova linea di saldatura dell’alluminio a Wrocław.
Questa innovazione ha permesso di ampliare le capacità produttive, precedentemente limitate all’acciaio al carbonio.
Per i prossimi due anni, Alstom prevede ulteriori investimenti per circa 170 milioni di złoty nel sito di Chorzów, il più grande in Polonia.
Qui verranno costruite tre nuove sale produttive, per un totale di 8.000 metri quadrati, dotate di linee moderne dedicate alla produzione di treni a uno o due piani destinati a mercati europei come Danimarca, Romania e Germania.
A Chorzów, dal 2019 al 2025, sono stati realizzati quasi 1300 vagoni per 324 treni Coradia Stream destinati all’Italia. L’uscita dell’ultimo vagone è stata celebrata internamente come un traguardo per i circa mille dipendenti coinvolti nel progetto.
Secondo Beata Rusinowicz, direttrice generale per Polonia, Ucraina e Stati Baltici, “le squadre polacche giocano un ruolo centrale nello sviluppo di soluzioni che rendono la mobilità più sicura, comoda e sostenibile”.
Alstom punta ora a produrre oltre 200 nuovi treni Coradia per clienti internazionali, inclusi i convogli Coradia Max per operatori ferroviari tedeschi.
Nel 2024, la capacità produttiva è stata ulteriormente rafforzata con una nuova struttura da oltre 10.000 metri quadrati nello stabilimento di Świętochłowice, dedicata a componenti specializzati e alla modernizzazione dei treni, in sinergia con il polo di Chorzów, centro di competenza Alstom per i treni metropolitani e regionali.