Mattinata di disagi per i viaggiatori dell’Alta Velocità: a partire dalle 9.15 di oggi, giovedì 17 luglio 2025, la circolazione ferroviaria sulla linea AV tra Roma e Firenze ha subito forti rallentamenti a causa di un guasto tecnico nei pressi di Capena.
A darne comunicazione è stata Trenitalia attraverso un avviso ufficiale pubblicato sul proprio sito.
"La circolazione è rallentata per un inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Capena", si legge nella nota dell’azienda. Le cause precise dell'interruzione non sono ancora note, ma l’effetto sui collegamenti ferroviari è stato immediato: ritardi, deviazioni e modifiche ai percorsi hanno coinvolto numerosi treni diretti verso sud lungo l’asse Roma-Firenze.
Treni deviati e ritardi generalizzati
Secondo quanto riferito da Trenitalia, i disagi stanno interessando numerosi convogli Alta Velocità, Intercity e Regionali.
Alcuni treni sono stati deviati sulla linea convenzionale tra Orte e Settebagni, con un allungamento dei tempi di percorrenza fino a 40-45 minuti. Le modifiche vengono comunicate in tempo reale attraverso la sezione “Notizie” del sito ufficiale.
I treni coinvolti
Ecco alcuni dei convogli interessati dalle modifiche al servizio:
- FR 9605 Milano Centrale (6:35) – Napoli Centrale (11:03): oggi ferma a Roma Tiburtina anziché Roma Termini. I passeggeri diretti a Termini possono proseguire con il treno FR 8583 Genova Piazza Principe (5:53) – Roma Termini (10:05). In alternativa, chi parte da Roma Termini può utilizzare il treno FR 9607 Torino Porta Nuova (5:50) – Napoli Centrale (11:38), che oggi effettua fermata straordinaria a Napoli Afragola.
- FR 9403 Venezia Santa Lucia (6:26) – Napoli Centrale (11:48): anche questo treno ferma eccezionalmente a Roma Tiburtina. I passeggeri diretti a Roma Termini possono utilizzare il treno FR 9303 Milano Centrale (5:50) – Roma Termini (10:35). Chi parte da Termini può invece optare per il FR 9604 Brescia (6:42) – Napoli Centrale (12:03), che oggi ferma anche a Napoli Afragola.
Prosegue l’intervento dei tecnici di RFI.
Trenitalia invita i passeggeri a consultare costantemente il sito e l'app ufficiale per rimanere aggiornati su ritardi, modifiche e percorsi alternativi.