Negli ultimi mesi, la linea ferroviaria dei Tauri tra Schwarzach/St. Veit e Mallnitz è stata oggetto di importanti lavori di ammodernamento.

La chiusura necessaria del Tunnel dei Tauri per lavori di ristrutturazione è stata sfruttata per rinnovare anche le infrastrutture nel Gasteinertal, con interventi su viadotti, binari e linee aeree.

I passeggeri delle stazioni di Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein beneficeranno ora di impianti più moderni e accessibili.

Le tre stazioni sono già operative, ma i lavori proseguiranno fino al completamento previsto per fine 2027.

Tuttavia, entro la fine del 2025 saranno già disponibili tutte le migliorie rilevanti per i viaggiatori: accessibilità, parcheggi “Park&Ride” e “Bike&Ride” e fermate bus rinnovate.

La riapertura al traffico ferroviario comporta grandi vantaggi, in particolare per i pendolari tra Salisburgo e la Carinzia, grazie a tempi di percorrenza ridotti e al ripristino dei collegamenti diretti con la Germania.

Judith Engel, del consiglio direttivo di ÖBB‑Infrastruktur AG, ha elogiato il lavoro svolto e sottolineato l'importanza strategica dell’intervento, che trasforma un tunnel risalente all’epoca imperiale in un’infrastruttura moderna e affidabile.

Anche le autorità locali hanno accolto con favore la riapertura. Per il vicepresidente della regione Salisburgo, Stefan Schnöll, l’ammodernamento migliorerà significativamente la qualità del servizio, anche grazie al futuro avvio della Koralm‑Bahn. Sebastian Schuschnig, assessore alla mobilità della Carinzia, ha evidenziato il valore della tratta per l’economia e il turismo del Mölltal.

Infine, è tornata operativa anche la Tauernschleuse, il servizio navetta per bici e auto tra Böckstein e Mallnitz, molto apprezzato da ciclisti e turisti sul percorso Alpe‑Adria.

Una seconda fase di lavori è prevista per il 2027, con focus sul portale sud del tunnel.