Nel cantiere di Mules, cuore pulsante del progetto BBT, i lavori di scavo procedono, non solo con metodo meccanizzato.
Mentre la TBM Flavia si avvicina sempre più al confine, importanti progressi sono stati registrati anche nella fermata di emergenza di Trens, dove le recenti attività hanno segnato un nuovo traguardo nell'avanzamento delle opere.
Nel cantiere di Mules, il più grande del progetto BBT, proseguono i lavori su più fronti.
Da un lato, la TBM Flavia avanza nella galleria di linea ovest, e si trova ormai a poco più di 100 metri dal Brennero.
Dall’altro, si procede con lo scavo in tradizionale dei bypass lungo entrambe le gallerie di linea.
Negli ultimi giorni, con la posa dell’ultima calotta, sono stati completati i rivestimenti definitivi lungo la fermata di emergenza di Trens.
Circa due settimane fa, nelle prime ore di lunedì 24 marzo, la rimozione puntuale dei conci ha permesso l’abbattimento del diaframma tra il cunicolo finale della fermata di emergenza e la galleria di linea est, realizzato con esplosivo.
Questo intervento ha creato un collegamento diretto tra la fermata di emergenza e la galleria di linea est, segnando un ulteriore importante avanzamento nei lavori.