Ogni sera attorno alle 22, un ETR 245 in livrea Malpensa Express viene ricoverato su un binario tronco nei pressi di via Colombo, tra Cusano Milanino e Cormano.

Una sistemazione ormai abituale, che però espone regolarmente il convoglio all’azione dei graffitari: già alle prime luci del giorno, le fiancate risultano deturpate da scritte e disegni, prima che il treno venga rimesso in servizio sulla linea S12.

Il treno, ben visibile anche di notte grazie alla livrea bianco-rossa, è facilmente raggiungibile a piedi da entrambi i lati della ferrovia, in una zona le cui condizioni favoriscono l’azione indisturbata dei vandali, in una dinamica che si ripete senza apparenti contromisure.

A darne notizia è ilnotiziario.net secondo il quale il contesto urbano non aiuta: poco distante si trova la passerella ciclopedonale tra via Colombo e via Rodari, chiusa da anni e circondata da scritte e degrado.

L’intero nodo ferroviario risentirebbe quindi di una scarsa attenzione, che rischia di trasformare un’infrastruttura strategica in un simbolo di abbandono.

A preoccupare non è solo il danno economico legato alla ripulitura dei convogli, ma soprattutto l’apparente assenza di prevenzione

Il silenzio delle istituzioni e l’inazione degli operatori ferroviari sembrano alimentare la percezione di un sistema che tollera il degrado.

Serve un intervento urgente e coordinato, prima che l’abitudine al vandalismo diventi la nuova normalità.

Foto di repertorio