Sono iniziate oggi le corse di prova per tonnellaggio sulla linea tra Giulianova e Teramo.
Le corse stesse si sono tenute tra le stazioni di Castellalto-Canzano e Giulianova con alcuni viaggi di andata e ritorno.
I test sono stati a carico di Mercitalia Rail che ha utilizzato due locomotive E.652 e 12 carri Falns.
Nel dettaglio sono state utilizzate, entrambe col pantografo in presa, la E.652.101 lato Teramo e la E.652.166 lato Giulianova, entrambe nella cromia "zincata" di Mercitalia Rail.
Le prove dovrebbero andare avanti fino al 5 settembre.
L’8 settembre la linea tornerà quindi operativa dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico volti a a migliorare la regolarità e la puntualità del servizio, oltre a ottimizzare i tempi di percorrenza nel medio termine.
Il progetto ha previsto un investimento complessivo di 48 milioni di euro e coinvolto circa 200 unità lavorative al giorno, tra personale RFI e delle ditte appaltatrici.
Gli interventi hanno riguardato tre ambiti: armamento ferroviario, opere civili e impianti tecnologici.
Tra le opere più significative il rinnovo completo di 25 km di binari e massicciata, con l’impiego di circa 2800 tonnellate di ferro, 38.000 traversine in cemento armato precompresso e oltre 51.000 tonnellate di pietrisco e la riqualificazione della stazione di Teramo, con la realizzazione di marciapiedi rialzati a 55 cm dal piano del ferro per agevolare salita e discesa dai treni, nuove pensiline, percorsi tattili per ipovedenti, un nuovo marciapiede di testa e un secondo accesso alla stazione.
Inoltre sono stati effettuati manutenzione straordinaria delle opere civili, tra cui un ponte e quattro ponticelli e interventi sulla linea elettrica di alimentazione, con la sostituzione di 24 km di cavi.