Un sito web dedicato e una pagina LinkedIn (EasyRailFreight su LinkedIn) offrono a stakeholder e operatori del settore un punto di riferimento costante per rimanere aggiornati su tutte le novità, come eventi, notizie e sviluppi infrastrutturali.
È possibile anche interagire direttamente con RFI tramite un CRM dedicato.
L'introduzione di queste funzionalità avanzate consolida la posizione di EasyRailFreight come piattaforma di riferimento per la digitalizzazione della logistica intermodale, rispondendo alle sfide del mercato e contribuendo a un sistema logistico moderno e sostenibile.
AT.L.A.S.: la location intelligence al servizio della logistica ferroviaria
AT.L.A.S. (Atlante Logistico di Asset e Servizi) è un modulo innovativo di EasyRailFreight sviluppato da RFI per ottimizzare la pianificazione e gestione dei servizi logistici intermodali.
Basato sulla tecnologia GIS (Geographic Information Systems), AT.L.A.S. offre una visione georeferenziata delle infrastrutture e dei servizi logistici, come linee ferroviarie, impianti, interporti, porti e piastre logistiche.
La piattaforma consente di visualizzare e analizzare dati geografici, supportando il processo decisionale, la pianificazione dei servizi e l’ottimizzazione delle infrastrutture esistenti.
AT.L.A.S. migliora l'accessibilità ai servizi logistici, potenzia la connettività tra impianti e aree industriali, e favorisce lo sviluppo di nuove opportunità di business per RFI e i suoi stakeholder.
Con un continuo aggiornamento delle funzionalità, la piattaforma contribuirà a rendere i sistemi logistici sempre più efficienti e interconnessi.