Un nuovo scalo entra a far parte della rete di FHP Group. Con il perfezionamento dell’acquisizione dell’80% di BuT, società attiva nella logistica delle rinfuse bianche e grigie – fertilizzanti, minerali di ferro, carbonato di sodio e altre rinfuse a destinazione agricola e industriale – FHP Group amplia la propria presenza nei porti italiani e approda per la prima volta in Liguria.

La società, che vanta una lunga esperienza nella gestione di traffici destinati ai mercati del Nord e del Nord-Ovest della Penisola, assume ora la nuova denominazione FHP Terminal Savona, diventando la nona concessione portuale gestita dal nostro Gruppo.

Il terminal di Savona si aggiunge agli otto già operativi nei porti di Carrara, Livorno, Monfalcone, Marghera e Chioggia, e ai quattro terminal terrestri di Fiorenzuola d’Arda, Incoronata, Piedimonte San Germano e Villa Selva, dedicati alle attività intermodali ferroviarie.

L’ingresso nel porto di Savona rafforza il nostro impegno nella creazione di una rete logistica integrata porto-ferrovia, fondata su valori di efficienza, sicurezza e sostenibilità, per sostenere l’industria italiana ed europea.

Oggi FHP Group conta oltre 900 collaboratori, movimenta ogni anno circa 10 milioni di tonnellate di merci e percorre più di 6 milioni di chilometri via ferrovia, grazie a una flotta composta da oltre 55 locomotori e 1.200 carri ferroviari.

Foto FHP Group