Un serpente rosso-arancio ha causato il panico ma anche divertito i passeggeri di un Frecciarossa partito giovedì mattina da Lecce e diretto a Milano.
Il treno è stato fermato per tre ore alla stazione di Ancona, dove non è stato possibile catturarlo perché il serpente si era nascosto in una bocchetta dell'aria.
Il convoglio è ripartito quindi senza passeggeri, dirigendosi a Milano dove, nella serata di giovedì, il serpente è stato trovato e catturato dai carabinieri forestali.
Il rettile, un pantherophis guttatus, è stato messo in sicurezza e affidato a un centro specializzato. Si tratta di una specie innocua e in vendita nei negozi di animali esotici.
L'incidente è iniziato quando, nei pressi di Civitanova Marche, un capotreno ha notato il serpente sotto i sedili.
Il Frecciarossa è stato evacuato e, dopo la fermata ad Ancona, ha proseguito senza passeggeri verso Milano per permettere l'intervento dei carabinieri forestali del Cites.