Deutsche Bahn (DB) ha presentato oggi al pubblico il primo treno ad alta velocità con accesso completamente ribassato in Germania: l’ICE L.
Il nuovo convoglio porta con sé innovazioni tecnologiche e di comfort, come vetri permeabili ai segnali mobili, un interno rinnovato e sedili migliorati, e rappresenta il primo passo concreto verso l’attuazione dell’“Agenda per clienti soddisfatti della ferrovia”.
La presentazione si è svolta a Berlin Ostbahnhof alla presenza di Evelyn Palla, CEO di DB AG, Dr. Michael Peterson, Direttore del traffico passeggeri a lunga percorrenza, Patrick Schnieder, Ministro federale dei Trasporti, e Carlos de Palacio y Oriol, Executive Chairman del costruttore spagnolo Talgo.
Comfort passeggeri di alto livello
Il nuovo ICE L combina accessibilità e comfort grazie a numerose caratteristiche innovative:
- Interni moderni: colori e materiali rinnovati, carrozze leggermente più corte e illuminazione regolata in base all’ora del giorno, per un ambiente più accogliente e confortevole.
- Sedili innovativi: 562 posti sviluppati con il coinvolgimento di oltre 1.600 tester, dotati di prese elettriche in ogni posto, tavolini pieghevoli e supporti per tablet sui sedili a fila.
- Finestrini permeabili ai segnali mobili, che migliorano la connettività senza bisogno di ripetitori aggiuntivi.
- Nuove indicazioni di prenotazione con LED colorati, per individuare immediatamente i posti liberi o riservati.
- Accessibilità e spazi per disabili: porte più larghe e tavoli elettrici regolabili all’altezza delle sedie a rotelle.
- Spazi family-friendly: 46 posti nel più grande compartimento famiglia dell’intera flotta ICE, oltre a nove posti nell’area per bambini piccoli.
Primo servizio: Berlino – Colonia
L’ICE L entrerà in servizio a partire dal 14 dicembre 2025, con un impiego iniziale tra Berlino e Colonia (ICE 1548, partenza da Berlino Hbf alle 7:10, e ICE 1055, partenza da Colonia Hbf alle 15:36).
Dal 1 maggio 2026 il treno sarà operativo anche sulle linee turistiche Berlino – Amburgo – Westerland (Sylt).
Dall'11 luglio 2026 l’ICE L coprirà ulteriori collegamenti turistici Francoforte – Gießen, Colonia – Münster – Westerland e Dortmund – Oberstdorf.
In prospettiva, il convoglio raggiungerà Amsterdam, Copenaghen e Vienna non appena saranno disponibili tutte le autorizzazioni necessarie.
Con il nuovo ICE L, la DB punta a combinare velocità, comfort e accessibilità, segnando un’importante svolta nella mobilità ferroviaria tedesca.
Foto © Deutsche Bahn AG / Oliver Lang / Dirk Wittmann / Pablo Castagnola