Deutsche Bahn ha ufficialmente accettato il primo treno ICE L basato sulla piattaforma Talgo 230, segnando l’inizio della consegna della nuova flotta a lunga percorrenza.
Si tratta di un passaggio legale fondamentale che consente l’avvio delle forniture da parte del costruttore spagnolo, che vede così consolidata la propria posizione nel mercato europeo dei treni ad alta capacità e prestazioni.
Il nuovo ICE L (InterCity Express – Low Floor), caratterizzato da un accesso completamente a raso lungo tutta la composizione, rispetta le severe norme tedesche in materia di accessibilità. Il debutto ufficiale al pubblico avverrà a Berlino il 17 ottobre 2025, nel corso di una cerimonia dedicata.
Verso la consegna della flotta completa
Dopo questa prima accettazione, altre tre unità dovrebbero completare lo stesso processo entro la fine dell’anno. Questi treni fanno parte del primo ordine fermo di 23 composizioni, aggiudicato a Talgo da Deutsche Bahn nel 2019 al termine di una gara internazionale molto competitiva.
L’accettazione arriva a poco più di un mese dal completamento dell’omologazione tecnica da parte delle autorità ferroviarie europea (ERA) e tedesca (EBA). Parallelamente, sono in corso le procedure per ottenere le necessarie autorizzazioni operative anche in Austria, Paesi Bassi e nella stazione svizzera di Basilea.
Talgo sta inoltre lavorando alla certificazione delle nuove locomotive serie BR 105 e delle carrozze pilota, entrambe progettate e prodotte interamente dal costruttore spagnolo.
Una piattaforma per l’Europa
I treni ICE L appartengono alla piattaforma Talgo 230, concepita per servizi Intercity di lunga distanza. Oltre alla fornitura a Deutsche Bahn, Talgo sta producendo 16 convogli EuroCity per l’operatore danese DSB, mentre il gruppo Flix ha già ordinato 30 unità, su un totale previsto di 65 treni, per i propri servizi internazionali.