Il 13 marzo 2025 è arrivato a Bagnolo Mella il primo treno classificato 73582, noto come il "Treno della Terra".

Il convoglio, composto da 19 carri pianali carichi di 36 casse mobili rosse di Mercitalia Rail, trasportava argilla estratta dallo scavo della nuova stazione AV di Firenze Belfiore.

Questo trasporto rappresenta un importante esempio di logistica ferroviaria sostenibile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale rispetto al trasporto su gomma.

Il terminal intermodale di Bagnolo Mella, che si estende su una superficie di 65.000 mq con possibilità di espansione fino a 100.000 mq, è dotato di tre binari a raso già operativi e utilizzati da Mercitalia Rail e Medway.

Grazie alla presenza di due gru e del locotrattore Zephir, la struttura è in grado di movimentare qualsiasi tipo di cassa mobile o container, garantendo un’elevata flessibilità operativa.

La posizione strategica del terminal, in prossimità delle autostrade A21 e A4, lo rende un hub intermodale ideale per il trasporto terrestre e marittimo, favorendo l’integrazione con le reti logistiche nazionali e internazionali.

L’accordo prevede fino a cinque coppie di treni settimanali a trazione Mercitalia Rail, confermando il ruolo sempre più centrale della logistica ferroviaria nella riduzione delle emissioni di CO₂ e nella promozione di un trasporto merci più efficiente e sostenibile.