La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha approvato un prestito sovrano di 30 milioni di euro per la rocostruzione e l'elettrificazione della linea ferroviaria Durazzo-Rrogozhinë.
Questo finanziamento rientra in un pacchetto di sostegno più ampio, che comprende anche un precedente prestito di 30 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e 60 milioni di euro in sovvenzioni dall'Unione europea, erogate tramite il Quadro di investimento per i Balcani occidentali.
Il progetto comprenderà la riabilitazione di circa 34 chilometri di linea ferroviaria, la costruzione di infrastrutture moderne e la ricostruzione delle stazioni lungo la stessa.
Si prevede che questo investimento avrà effetti significativi sui trasporti e sull'ambiente del Paese, riducendo significativamente le emissioni di carbonio e promuovendo il passaggio dal trasporto su strada a quello su rotaia.
La linea Durazzo-Rrogozhinë è considerata un nodo strategico per il collegamento con la Macedonia del Nord, aumentando l'integrazione regionale e facilitando gli spostamenti transfrontalieri nei Balcani occidentali.