Prenderanno il via dalle 23:30 di mercoledì 6 agosto e proseguiranno fino al 6 settembre i lavori sulla linea ferroviaria Orte–Falconara, con interventi significativi che interesseranno diverse tratte del tracciato.

L’obiettivo è chiaro: aumentare la capacità della linea, migliorare la regolarità della circolazione e ridurre i tempi di percorrenza fino a 20 minuti, grazie anche all’innalzamento della velocità massima a 200 km/h in alcuni segmenti.

Tra gli interventi previsti, spicca il raddoppio in variante del tracciato in tratti selezionati, parte di un più ampio piano di potenziamento infrastrutturale.

Un progetto ambizioso, accompagnato da un investimento complessivo di 190 milioni di euro, che prevede anche l’adeguamento dei sistemi di sicurezza e segnalamento agli standard utilizzati sull’Alta Velocità.

Disagi per i pendolari tra Foligno, Terni e Roma

Se i lavori guardano al futuro, il presente si annuncia più complicato per i viaggiatori.

In particolare, la circolazione ferroviaria sarà interrotta sulla tratta Terni–Foligno, mentre sulla Terni–Orte si viaggerà a binario unico, con una rimodulazione dell’offerta ferroviaria e l’attivazione di bus sostitutivi dedicati.

Uno dei punti più delicati è rappresentato dal tratto tra Terni e Giuncano, noto per il suo fascino paesaggistico: qui i convogli si muovono all’interno di una stretta gola, scenario di interventi di manutenzione straordinaria sia sulla linea che nelle gallerie.

Cantieri anche a Roma Termini e sulla Direttissima

Ai disagi sulla dorsale umbra si aggiungono quelli legati ai lavori nella Capitale.

Dall’11 agosto al 5 settembre, a Roma Termini sarà infatti interessato il binario I da opere di risanamento e miglioramento dell’accessibilità del marciapiede, compreso l’adeguamento dei percorsi tattili per l’utenza con disabilità.

Previsto anche il rinnovo dei binari I e II Est, noti per essere il punto di partenza di numerosi regionali diretti verso l’Umbria.

Una scelta che ha già sollevato dubbi tra i pendolari, che si chiedono se non fosse stato più opportuno trasferire temporaneamente i convogli su binari più facilmente raggiungibili. 

Infine, dal 12 al 23 agosto, ulteriori modifiche coinvolgeranno la Direttissima tra Chiusi e Orvieto, dove saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto Paglia.

Anche in questo caso, la circolazione ferroviaria sarà interrotta, con inevitabili ricadute sull’operatività dei treni a lunga percorrenza.