Dopo la riapertura del tratto Marradi–Faenza, avvenuta lunedì scorso, da giovedì 17 aprile sarà nuovamente percorribile anche la linea ferroviaria Faentina tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve.
La conferma ufficiale è arrivata da Trenitalia, dopo l'annuncio preliminare diffuso nei giorni scorsi dalla Regione.
Oggi, mercoledì 16 aprile, nel pomeriggio, sono previste le prime corse prova tra i due centri del Mugello, rimasti isolati ferroviariamente dalle frane che si sono verificate il 14 marzo.
Domani, giovedì mattina, riprenderanno i collegamenti per i pendolari.
Per esigenze operative, gli orari dei treni saranno anticipati di circa dieci minuti alla partenza da Borgo San Lorenzo: una misura necessaria per consentire ai convogli di viaggiare a velocità ridotta nel primo tratto, mantenendo comunque gli attuali orari di arrivo a San Piero e proseguimento verso Firenze.
Sempre da giovedì 17 aprile, saranno attivati anche alcuni collegamenti sostitutivi con autobus tra Borgo San Lorenzo e Marradi.
Questi avranno tempi di percorrenza inevitabilmente più lunghi rispetto al treno, dal momento che quel tratto della Faentina resterà ancora chiuso per diverso tempo, essendo stato il più colpito dalle frane nella zona appenninica.
Trenitalia informa infine che i propri canali di vendita online non saranno aggiornati fino a sabato 19 aprile.
Pertanto, nei primi due giorni di riattivazione, alcune corse potrebbero non essere visibili sui sistemi digitali, pur circolando regolarmente.