La linea ferroviaria Bologna–Porretta sarà interrotta dal 19 luglio al 2 settembre per lavori di potenziamento infrastrutturale.
I treni non circoleranno tra Sasso Marconi e Porretta Terme, mentre dal 18 al 25 agosto l'interruzione riguarderà l'intera linea fino a Bologna per interventi nel Nodo bolognese.
RFI investirà sulla linea Porrettana 4,5 milioni di euro per rinnovare il binario in quattro gallerie tra Vergato e Sasso Marconi (Calvenzano, Camugnone, Misano e Sassatello), rimuovendo circa un chilometro e mezzo di massicciata e binario esistente.
Sarà inoltre impermeabilizzato un ponte sul Reno a Lama di Reno e sottoposto a manutenzione straordinaria il ponte di Carbona, lungo 150 metri.
I cantieri impiegheranno 110 tecnici e 39 mezzi d'opera.
Nelle stazioni di Sasso Marconi e Pioppe di Salvaro partiranno i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, con installazione di ascensori, percorsi tattili e restyling di sottopassi.
Durante l’interruzione, Trenitalia Tper garantirà il servizio con treni da Bologna a Sasso Marconi e bus sostitutivi fino a Porretta.
Dal 18 al 25 agosto l’intera tratta sarà coperta da bus.
Dal 3 al 14 settembre i treni riprenderanno a velocità ridotta, con limitazioni del servizio alle fermate di Lama di Reno e Pian di Venola.
Per il Porretta Soul Festival, saranno attivati bus notturni con partenza da Porretta all'una, dal 25 al 28 luglio.