Transports Montreux-Vevey-Riviera (MVR) ha ordinato otto nuovi treni a cremagliera da Stadler.

I convogli, completamente riprogettati, trasporteranno i passeggeri da Montreux alla vetta dei Rochers-de-Naye a partire dal 2029.

Le speciali finestre panoramiche offriranno una vista ottimale sulle Alpi e sul Lago di Ginevra durante il viaggio.

I treni, prodotti a Bussnang (TG), offriranno un elevato comfort di viaggio e saranno adattati alle esigenze della linea turistica.

Il contratto è stato firmato il 20 maggio 2025 e i nuovi veicoli sostituiranno il parco rotabile attuale, in servizio da oltre 40 anni.

Su misura per i turisti

I treni, come detto, sono pensati appositamente per soddisfare le esigenze turistiche della linea, che offre viste spettacolari sulle Alpi vodesi e sul Lago di Ginevra.

Colpiscono per le ampie finestre: dai sedili dietro le cabine di guida, i passeggeri godranno di una visuale libera sul panorama. Anche la carrozza centrale è dotata di grandi vetrate panoramiche.

I veicoli saranno inoltre equipaggiati con uno scompartimento di 1ª classe.

MOB e Stadler hanno collaborato con il rinomato designer italiano Pininfarina per creare l’esclusivo design del treno.

Design e funzionalità perfettamente combinati

Oltre al design elegante e funzionale e a un equipaggiamento confortevole, i nuovi treni a cremagliera rispetteranno gli standard tecnici più moderni.

Ogni convoglio sarà lungo circa 40 metri e potrà ospitare fino a 216 passeggeri.

Il sistema a cremagliera è progettato per affrontare pendenze fino al 220 per mille.

Particolare attenzione è stata data alla sostenibilità: l’energia prodotta in frenata sarà convertita in elettricità e reimmessa nella rete, mentre l’impianto di climatizzazione sarà a basso consumo ed ecocompatibile.