Taglio del nastro per la nuova sede del Compartimento Polfer per le Marche, l’Abruzzo e l’Umbria nella stazione di Ancona.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha consegnato oggi i nuovi locali alla Polizia Ferroviaria, posti nel fabbricato viaggiatori della stazione, proprio dove maggiore è il transito e la presenza delle persone.
La nuova sede misura circa 500 mq ed è posta al primo piano della stazione con accesso dal Piazzale Ovest: va a sostituire quella precedente - più piccola e decentrata rispetto ai flussi di traffico dello scalo – mentre rimane ovviamente operativo il posto Polfer collocato sul marciapiede del primo binario.
Si rafforza così il presidio della Polizia Ferroviaria nella stazione di Ancona, a tutto vantaggio della percezione di sicurezza e di rispetto della legalità dei frequentatori del principale scalo ferroviario delle Marche.
Intervenuti all’inaugurazione il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti, l’Assessore Regionale ai Trasporti Goffredo Brandoni, il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato Prefetto Renato Cortese, Maurizio Valiante e Cesare Capocasa, rispettivamente Prefetto e Questore di Ancona e Vito Ortolano, Responsabile Area Direzione Operativa Stazioni di RFI.
Presente anche Michele De Tullio, Comandante del Compartimento Polfer Marche, Abruzzo e Umbria e Daniele Presciutti, Station Manager Ancona di RFI.
La stazione di Ancona è frequentata ogni giorno da circa 10 mila persone che vi si recano per utilizzare gli oltre 200 treni quotidianamente in servizio o per frequentare le varie attività commerciali presenti.
Migliaia di persone che vedranno innalzata la loro percezione di sicurezza grazie ad una maggiore e più capillare presenza di agenti Polfer, coadiuvati, anche ad Ancona, dalle attività del personale di FS Security, la società del Gruppo FS nata nel febbraio del 2023 per assicurare sempre maggiore sicurezza nelle aree ferroviarie in coordinamento con le Forze dell’Ordine.
La stazione di Ancona, nodo strategico per il traffico ferroviario del Centro Italia sia a livello nazionale che regionale, riveste un ruolo centrale nella rete. In quest’ottica, RFI ha ritenuto fondamentale potenziarne la fruibilità rafforzando la collaborazione con le Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la sicurezza collettiva. La concessione degli spazi per la nuova sede del Compartimento Polfer all’interno della stazione va proprio in questa direzione, contribuendo a migliorare la sicurezza dell’intera area.