Il mese di ottobre 2025 si apre all’insegna dei disagi per chi viaggia in treno. È in programma infatti un nuovo sciopero del personale ferroviario che coinvolgerà sia il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che i principali operatori privati e regionali.

La mobilitazione è in calendario dalle ore 21:00 di giovedì 2 ottobre fino alle 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025, per una durata complessiva di 24 ore.

A incrociare le braccia sarà il personale di Trenitalia, Trenord e Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori, compresi macchinisti, capitreno e addetti all’assistenza.

Coinvolti tutti i servizi: AV, lunga percorrenza e regionali

Lo sciopero interesserà l’intero spettro dell’offerta ferroviaria: dai treni Alta Velocità alla lunga percorrenza, fino ai servizi regionali.

Come accade in occasione di mobilitazioni di tale portata, non sono da escludere ripercussioni anche nelle ore immediatamente precedenti e successive all’agitazione, con variazioni e cancellazioni anche fuori dall’orario ufficiale dello sciopero.

Garantite le fasce orarie essenziali

Come previsto dalla normativa vigente, saranno attivate le consuete fasce di garanzia:

  • Trenitalia garantirà i servizi minimi essenziali nelle fasce orarie comprese tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00;
  • Trenord manterrà in circolazione i treni ritenuti indispensabili per la mobilità dei pendolari lombardi, con particolare attenzione alle linee suburbane e alle tratte regionali più trafficate;
  • Italo NTV pubblicherà l’elenco aggiornato dei treni confermati 48 ore prima dell'inizio dello sciopero sul proprio sito ufficiale e sull’app mobile.

Informazioni e aggiornamenti

Per evitare disagi o ritardi, si consiglia ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali dei singoli operatori ferroviari, inclusi siti web, app, e di rivolgersi al personale di assistenza in stazione per aggiornamenti in tempo reale su partenze e cancellazioni.

Lo sciopero di ottobre si inserisce in un contesto sindacale ancora teso, che potrebbe vedere ulteriori iniziative nei prossimi mesi.