"Lunedì 24 febbraio segnerà per sempre un'incredibile pietra miliare nella mia vita.
I primi vagoni del Dolce Vita Orient Express sono partiti dallo scalo ferroviario dell'Arsenale di Brindisi per le prime prove tecniche".
Con queste parole, Paolo Barletta, CEO di Arsenale, racconta una giornata speciale per il futuro di un treno bellissimo che abbiamo già avuto modo di vedere.
"È come quando una nave tocca l'acqua per la prima volta, quando si entra in un grattacielo appena costruito o quando si prende il volo su un aereo appena prodotto.
L'emozione è indescrivibile, perché si sa esattamente quanta passione, sforzo, sudore, fatica e amore ci siano stati in quel progetto.
Ma con Dolce Vita stiamo dando forma a qualcosa di ancora più grande.
Non è solo “un treno”. Ma è “il treno”. Una creatura sofisticata dell'Italia migliore!
Condividere questo momento con la mia famiglia di CPL (Cooperativa Progresso e Lavoro, ndr) è stata la ricompensa più grande di tutte.
Sappiamo che questo è solo uno dei tanti traguardi che dobbiamo raggiungere nelle prossime settimane e nel 2025.
Ma con il cuore pieno e gli occhi pieni di lacrime di gioia e di orgoglio, siamo qui per continuare a risolvere i problemi e a trovare soluzioni, anche le più creative, perché siamo pienamente consapevoli che l'Italia, gli italiani e il futuro dell'industria dei treni dell'ospitalità sono con noi, al nostro fianco, a fare il tifo per noi.
E non possiamo assolutamente deluderli.
Avanti fino alla fine!".
Foto e video di Stefan Balanica