In un evento senza precedenti per l’industria ferroviaria mondiale, una locomotiva a vapore è stata testata con successo con il sistema europeo di controllo dei treni (ETCS) di livello 2 sulla linea Cambrian, in Galles.

L’iniziativa rappresenta un passo storico nell’integrazione tra tecnologia d’avanguardia e patrimonio ferroviario.

Protagonista di questa innovazione è la Peppercorn Class A1 60163 Tornado, primo esemplare a vapore al mondo a operare con l’ETCS. Il progetto rientra nell’ambito dell’East Coast Digital Programme (ECDP) di Network Rail, volto a modernizzare l’infrastruttura ferroviaria britannica.

L’ETCS è un sistema di segnalamento digitale che sostituisce i segnali fisici a bordo binario, trasmettendo in cabina le autorizzazioni al movimento e i limiti di velocità. Ciò consente ai macchinisti di operare con maggiore precisione, migliorando la sicurezza, l’affidabilità e la capacità della rete.

I test dinamici sono stati condotti in un ambiente operativo particolarmente complesso, con l’obiettivo di verificarne la fattibilità tecnica e la possibile applicazione in altri contesti.

Hitachi Rail ha fornito e integrato il proprio sistema ETCS a bordo della Tornado, superando le sfide poste dalle caratteristiche uniche di una locomotiva a vapore.

La Tornado è la prima locomotiva a vapore a essere dotata del nostro ETCS: un primato mondiale che dimostra come tradizione e innovazione possano coesistere senza compromessi,” ha dichiarato Tank Porteous, direttore del programma Mainline Signalling di Hitachi Rail UK.

Questo progetto speciale evidenzia l’adattabilità del nostro sistema e ciò che è possibile realizzare grazie alla collaborazione tra ingegneri e partner di fiducia nel settore ferroviario. Le conoscenze acquisite offriranno una base solida per future integrazioni tra materiale storico e tecnologia moderna,” ha aggiunto Andy Bell, vicepresidente di Hitachi Rail UK.

Oltre al successo tecnico, il progetto mette in luce anche le persone che stanno plasmando il futuro del settore. Tra queste Tom Goulding, oggi ingegnere senior dei sistemi in Hitachi Rail, premiato come “IRSE Engineer of the Year”. Goulding ha iniziato la sua carriera lavorando proprio sulle retrofitting della Tornado e dei treni Classe 43, quando era ancora apprendista.

Un simbolo perfetto per le celebrazioni di Railway200, l’anniversario che celebra due secoli di ferrovia nel Regno Unito: un’occasione per onorare il passato e investire nelle competenze, nelle tecnologie e nei talenti che guideranno i prossimi 200 anni di evoluzione ferroviaria.