SIPRO Siderprodukte AG, con sede in Svizzera, è parte integrante della rete SIPRO STEEL SOLUTIONS ed è specializzata nella distribuzione di prodotti in acciaio in Europa.

Con un volume annuo totale di circa un milione di tonnellate, l'azienda è oggi uno dei principali fornitori affermati del settore.

Parte di questo volume viene trasportata insieme al RCG in modo sostenibile: multimodale, pianificabile e sostenibile.

Una soluzione forte per un prodotto forte

Per il 2025 la collaborazione coinvolge circa 150 trasporti per un volume totale approssimativo di 4.000 tonnellate di barre d'acciaio.

Queste vengono utilizzate in molti settori, ad esempio nell'industria automobilistica per gli ingranaggi, nell'ingegneria meccanica per i componenti o nelle costruzioni in acciaio per le strutture. Il trasporto preliminare su camion parte da cinque diversi stabilimenti nella zona di Verona.

Il trasporto principale avviene poi su rotaia sostenibile tramite il collegamento TransFER Verona-Wuppertal. Da Wuppertal si prosegue poi con il trasporto finale, anch'esso su camion, verso vari destinatari nel raggio di 100 chilometri. In questo modo viene garantita una soluzione door-to-door completa.

Attrezzature di alto livello per la massima efficienza

Per il trasporto dell'acciaio vengono utilizzate le moderne casse mobili di RCG, che si adattano perfettamente al trasporto multimodale. Poiché possono essere caricate da tutti i lati e anche dall'alto, offrono un elevato grado di flessibilità e proteggono in modo sicuro le merci dalle intemperie.

Prenotazione digitale - consegna rapida

SIPRO punta inoltre sull'efficienza nell'organizzazione: gli ordini di trasporto vengono effettuati tramite un'interfaccia sulla piattaforma di gestione dei trasporti Transporeon, dove è possibile prenotare anche il trasporto multimodale (ferroviario) oltre a quello su strada.

Il risultato è una soluzione door-to-door affidabile in grado di combinare i vantaggi della ferrovia con la flessibilità del trasporto su strada. Questo non solo permette a SIPRO di tracciare i propri trasporti in tempo reale, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO₂ grazie al trasporto principale su ferrovia invece che su strada.

Insieme sulla strada giusta

La partnership di lunga data tra SIPRO e RCG mostra come funziona oggi la moderna logistica dell'acciaio: organizzata in modo digitale, integrata in una rete multimodale e fortemente orientata alla sostenibilità. Una soluzione che dunque non si limita a portare l'acciaio a destinazione in modo affidabile, ma apre anche la strada a un futuro più ecologico nel trasporto merci.