Škoda Group e RegioJet hanno firmato un contratto da oltre 9 miliardi di corone ceche (circa 360 milioni di euro) per la fornitura di 34 nuovi treni ibridi BEDMU (Battery Electric Diesel Multiple Unit), destinati a entrare in servizio a dicembre 2029.

La commessa comprende 18 convogli a due casse e 16 a tre casse, pensati per migliorare i collegamenti nelle tratte ancora non elettrificate della Boemia nord-orientale.

I nuovi BEDMU sono basati sulla piattaforma Panter e funzionano principalmente a trazione elettrica, con l’ausilio di batterie e di un gruppo diesel che agisce solo come generatore.

Questo sistema riduce al minimo l’uso di carburanti fossili, garantendo una riduzione delle emissioni di CO₂ fino a 19.000 tonnellate l’anno.

In futuro i treni potranno essere riconvertiti in unità esclusivamente elettriche o a batteria, aprendo la strada a un trasporto ferroviario a zero emissioni.

I convogli saranno bimodali (3 kV CC e 25 kV CA) e offriranno elevati standard di comfort: climatizzazione, Wi-Fi, prese di ricarica, distributori automatici, sistemi informativi moderni, videosorveglianza interna ed esterna, pianale ribassato per l’accesso senza barriere, servizi igienici accessibili e spazi dedicati a passeggini, biciclette e sedie a rotelle.

È prevista anche una classe business con 10 posti (versione a due casse) o 16 posti (versione a tre casse).

Grazie a tecnologie digitali di ultima generazione, le BEDMU ottimizzeranno i consumi energetici e la manutenzione, garantendo affidabilità operativa e l’integrazione con il sistema di controllo europeo ETCS.

I treni entreranno in servizio sulle linee R14A Pardubice–Liberec, R14B Liberec–Ústí nad Labem, R21 Praga–Tanvald, R22 Kolín–Rumburk e R24 Praga–Rumburk, riducendo sensibilmente i tempi di viaggio e offrendo un servizio moderno e sostenibile per i passeggeri.