La rete di trasporto ferroviario metropolitano Cercanías Madrid ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati molto positivi, sia in termini di affluenza che di performance operativa.
Tra il 1º gennaio e il 30 giugno, sono stati registrati 132,2 milioni di passeggeri, con un incremento del 7,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (122,5 milioni), pari a quasi 10 milioni di utenti in più.
Questo aumento della domanda è stato accompagnato da una serie di misure per ottimizzare la qualità del servizio, con effetti tangibili:
- Regolarità delle corse migliorata di 2,1 punti percentuali, fino a raggiungere l'85,3%.
- Puntualità cresciuta di 3,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024.
- Offerta aumentata: 204.700 corse, con un incremento del 3,9%.
- Reclami dei passeggeri in calo: -12,6%, ovvero 1.870 segnalazioni in meno.
Azioni per migliorare il servizio
Dal mese di ottobre 2024, Cercanías Madrid ha avviato un piano di miglioramento qualitativo, volto a mitigare gli effetti degli imprevisti e ad aumentare l’affidabilità dell’intero sistema ferroviario. Le principali azioni messe in campo includono:
- Maggiore disponibilità di treni, con convogli di riserva dislocati in punti strategici della rete per garantire rapidità di intervento in caso di guasti o ritardi.
- Intensificazione della manutenzione, sia dei rotabili (a cura di Renfe Ingeniería y Mantenimiento) che dell’infrastruttura ferroviaria (gestita da Adif).
La crescita della linea C5
Tra le linee più coinvolte da questo incremento di traffico si distingue la linea C5, che ha registrato un +33% di accessi alle stazioni, grazie al rafforzamento dei servizi in risposta ai lavori di interramento dell’autostrada A5 avviati a gennaio.
Con 49,6 milioni di passeggeri, la C5 rappresenta circa 4 viaggi su 10 dell’intera rete di Cercanías Madrid.
Renfe ha risposto con un potenziamento significativo dell’offerta: fino al +40% di treni in più in alcune fasce orarie, con oltre 42.000 posti supplementari al giorno.
Altri miglioramenti e iniziative
Ulteriori interventi hanno contribuito alla crescita dell’utilizzo del servizio:
- Incremento dei treni in occasione delle prove di ammissione universitarie (PAU).
- Servizi di interscambio potenziati presso la stazione di Sol durante chiusure per motivi di sicurezza.
Cercanías Madrid continua a rafforzarsi come asse fondamentale della mobilità urbana e metropolitana nella capitale spagnola.