Prosegue anche nel mese di agosto l’impegno di Trenitalia per garantire la mobilità tra l’Umbria e la Capitale durante gli interventi infrastrutturali lungo la linea Orte–Falconara, in programma dal 6 agosto al 6 settembre.
A renderlo noto è la stessa Trenitalia, che ha fornito chiarimenti all’ANSA in merito alla rimodulazione del servizio ferroviario legata ai cantieri in corso.
Attualmente, nei giorni feriali, sono 25 i treni Regionali che collegano complessivamente Terni e Roma nelle due direzioni, ai quali si aggiungono quattro Intercity giornalieri, mantenuti operativi nonostante le attività di potenziamento in atto.
Per supplire alle limitazioni infrastrutturali nel tratto interessato dai lavori, è stato attivato anche un importante servizio di bus sostitutivi tra Foligno e Terni, con ben 70 corse giornaliere affidate a Busitalia, la società del Gruppo FS specializzata nel trasporto su gomma.
Gli interventi infrastrutturali in corso mirano a un rinnovamento tecnologico della linea, con l’obiettivo di migliorare la regolarità del servizio ferroviario e incrementare la capacità complessiva della rete, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità dell’area.
Tutti gli autobus impiegati nel servizio sostitutivo sono dotati di pedane automatiche per agevolare la salita e la discesa delle persone con disabilità o difficoltà motorie.
Per ragioni logistiche, non è consentito il trasporto di biciclette né di cani, fatta eccezione per i cani guida al seguito di persone non vedenti, regolarmente ammessi a bordo.