CAF, insieme alle ferrovie dei Paesi Bassi NS, ha raggiunto un importante traguardo nel progetto FP2-R2DATO (Rail to Digital Automated up to autonomous Train Operation), parte del programma EU Rail, con la dimostrazione pubblica di successo delle tecnologie per la manovra e il ricovero remoto e autonomo di convogli ferroviari.

L’evento si è svolto a Utrecht, dove il centro di controllo remoto, situato presso la sede centrale di NS, ha gestito un treno posizionato a 120 km di distanza, tra Enschede e Hengelo.

Alla dimostrazione hanno preso parte operatori ferroviari, costruttori e stakeholder del settore, che hanno potuto osservare da vicino i progressi nell’automazione ferroviaria.

Durante l’evento sono stati presentati due scenari principali:

1️⃣ Guida remota (GoA1): comprendente operazioni di aggancio e sgancio dei convogli controllate a distanza.
2️⃣ Operatività completamente autonoma (GoA4): con gestione automatizzata della selezione della cabina di guida, esecuzione del profilo di missione, marcia autonoma in conformità alla segnaletica e rilevamento in tempo reale di ostacoli, tra cui paraurti, altri treni, veicoli e persino manichini posizionati lungo la linea per i test.

La dimostrazione dal vivo ha confermato la fattibilità tecnica delle operazioni di manovra e ricovero remoto e autonomo, evidenziando al contempo lo spirito di collaborazione che anima lo sviluppo della ferrovia europea del futuro.

Foto CAF