Mercoledì pomeriggio il celebre collegamento ferroviario ad alta velocità tra Tokyo e Osaka è stato interrotto per circa 90 minuti a causa di un imprevisto tanto insolito quanto letale.
Un serpente di circa un metro di lunghezza si è avvinghiato attorno a un cavo dell’impianto elettrico, causando un corto circuito nella città di Ogaki, a circa 100 chilometri a nord-est di Osaka.
Lo ha reso noto la Central Japan Railway, la compagnia che gestisce la linea degli Shinkansen, i famosi treni superveloci giapponesi noti per efficienza e puntualità.
Il traffico ferroviario è stato sospeso alle 17:25 ora locale e ha ripreso solo attorno alle 19:00.
L’incidente è avvenuto in un momento particolarmente critico: il Giappone è infatti nel pieno della Settimana d’oro, un periodo festivo che vede milioni di cittadini spostarsi per vacanze e visite familiari.
Le immagini diffuse sui social mostrano stazioni affollate, viaggiatori in attesa e lunghe file davanti alle biglietterie.
Il serpente è stato trovato già morto al momento della rimozione da parte del personale tecnico.
Non si tratta di un caso isolato: nell’aprile 2024, un altro rettile di circa 40 centimetri era stato scoperto a bordo di un treno sulla tratta tra Nagoya e Tokyo, provocando un ritardo di 17 minuti.
Un episodio curioso che sottolinea quanto anche il sistema ferroviario più avanzato al mondo possa essere messo alla prova da un insolito imprevisto.