Amtrak inaugura una nuova era del trasporto ferroviario ad alta velocità negli Stati Uniti con il debutto del NextGen Acela, il nuovo treno di punta che collegherà il Northeast Corridor tra Washington, D.C., New York e Boston.
Questo il piano della compagnia statunitense:
- 28 nuovi convogli in servizio entro il 2027
- 27% di posti in più per ogni partenza
- Frequenze potenziate nei giorni feriali e nel fine settimana
Esperienza a bordo di nuova generazione
I passeggeri potranno prenotare e gestire il proprio viaggio in modo semplice e flessibile tramite l’app Amtrak, il sito ufficiale o i chioschi presenti in stazione. Durante la fase di transizione, Amtrak comunicherà come identificare e scegliere le corse effettuate con il NextGen Acela, che circolerà inizialmente insieme all’attuale flotta Acela.
I nuovi treni offriranno:
- Wi-Fi gratuito ad alta velocità con tecnologia 5G
- Prese di corrente individuali e luci di lettura personali
- Ambientazioni progettate per garantire comfort, produttività e relax
Tecnologia e occupazione “Made in USA”
La flotta è stata assemblata da Alstom nello stabilimento di Hornell, New York, con il contributo di lavoratori del Machinists Union e componenti provenienti da oltre 180 fornitori in 29 stati, generando circa 15.000 posti di lavoro sul territorio nazionale.
Parte di un piano di trasformazione più ampio
Il NextGen Acela rientra nella strategia di rinnovamento della flotta Amtrak, che comprende:
- I nuovi treni Amtrak Airo, in arrivo sulle linee Amtrak Cascades, Northeast Regional e altre tratte della East Coast
- Locomotive di nuova generazione per i servizi a lunga percorrenza, più efficienti e sostenibili
- Restyling completo degli interni di carrozze, ristoranti, carrozze letto e Sightseer Lounge, con nuovi sedili, rivestimenti, illuminazione e finiture
Entro il 2027, tutti i 28 treni NextGen Acela saranno operativi, offrendo più scelta, più comfort e più connettività a milioni di passeggeri lungo il Northeast Corridor.