La promozione della cultura della sicurezza rientra tra le priorità operative dell’Agenzia: l’intesa sottoscritta con ASSTRA, associazione che rappresenta numerose aziende che offrono servizi del trasporto pubblico mira a costruire sinergie efficaci e coordinate per sviluppare attività di comune interesse nel campo della sicurezza e della formazione.
“Con questa intesa mettiamo a sistema una leva decisiva per fare della cultura della sicurezza un patrimonio condiviso in tutto il trasporto pubblico, ferroviario, stradale e a impianti fissi”, ha dichiarato Domenico Capomolla, Direttore di ANSFISA.
“L’Agenzia mette a disposizione competenze, linee guida e un approccio fondato sulla formazione e sull’apprendimento dagli eventi, per costruire insieme momenti di confronto che aiutino a prevenire i rischi e a rafforzare la sicurezza e l’efficienza”
L’accordo, di durata triennale, prevede la realizzazione congiunta di corsi di formazione, eventi e attività divulgative con il contributo degli esperti di ANSFISA e la partecipazione attiva delle aziende associate ad ASSTRA.

Le iniziative si concentreranno su temi come la cultura della sicurezza, le linee guida dell’Agenzia, la regolamentazione tecnica e le best practice di sicurezza nel trasporto ferroviario e stradale.
Centrali quindi le iniziative di formazione che puntano a dare agli operatori gli strumenti per operare correttamente, nel rispetto delle regole, e per sensibilizzarli continuamente su ciò che è importante e sull’attenzione che bisogna mettere nello svolgere il lavoro.
Nell’ambito della sottoscrizione dell’intesa si è condivisa anche l’opportunità di continuare a promuovere anche i momenti di conoscenza, riflessione e confronto con il settore su cui l’Agenzia è molto attiva.
Approfondire tematiche specifiche, dalle innovazioni che attraversano il settore, agli strumenti e alle best practices su cui costruire modalità di azione sempre più efficaci è la chiave con cui alimentare un dialogo e uno scambio vicendevolmente utile e con cui sostenere il miglioramento continuo delle competenze professionali di chi opera nel settore.