Riapre domani, domenica 10 agosto, alle ore 9 la storica funivia di Monteviasco, infrastruttura strategica che collega la località a valle di Ponte di Piero con il suggestivo borgo di Monteviasco, nel Comune di Curiglia con Monteviasco.
A seguito del completamento dei collaudi e dell’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie, l’impianto torna in funzione tutti i sabati, le domeniche e i festivi dalle ore 10 alle ore 18 con corse ogni 15 minuti.
In occasione dell’avvio del servizio, nel primo giorno di apertura i viaggi a bordo della funivia sono gratuiti.
Grazie al lavoro dei tecnici e del personale Atm vengono restituiti: ai residenti un collegamento fondamentale e ai turisti l’opportunità di scoprire il territorio.
La gestione della funivia è stata affidata la scorsa primavera ad Atm, a seguito della gara indetta dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese, dopo sette anni di inattività, confermandone il ruolo primario nella gestione di impianti a fune nell’area nord-ovest della Lombardia.
La riapertura della funivia rappresenta un passo importante per la valorizzazione del territorio e per il rilancio turistico della zona, offrendo un mezzo di trasporto sostenibile e panoramico per raggiungere uno dei borghi più affascinanti della Lombardia.
Atm è leader nella gestione degli impianti a fune: l’Azienda, oltre ad essere uno dei principali operatori europei di mobilità integrata, gestisce dal 2005 la funicolare Como-Brunate, dal 2023 la funicolare del Sacro Monte di Varese e dal 2024 la funivia che collega Argegno e Pigra.