Nei giorni scorsi avevamo visto alcuni trasferimenti di materiale obsoleto verso il demolitore e in questi giorni si replica mantenendo purtroppo lo stesso ritmo.
Nella serata di lunedì 31 marzo 2025 è partito da Trieste Centrale per Cervignano Aquileia Grado un convoglio di otto carrozze per Medie Distanze (delle quali due scudo) trainato dalla coppia composta dalla E.464.013 e dalla E.464.092.
Successivamente, il giorno seguente, le vetture hanno proseguito per l’ultima tappa del viaggio che come sempre è San Giuseppe di Cairo, da dove hanno fatto rientro solo le due unità usate come scudo.
Nell’ordine le marcature delle carrozze interessate:
1º 50 83 21-86 860-8 I-TI MDVC (scudo)
2º 50 83 21-87 272-5 I-TI MDVE (scudo)
3º 50 83 11-87 234-7 I-TI MDVE
4º 50 83 11-87 194-3 I-TI MDVE
5º 50 83 21-87 633-8 I-TI MDVE
6º 50 83 11-87 179-4 I-TI MDVE
7º 50 83 21-86 007-6 I-TI MDVC
8º 50 83 21-87 327-7 I-TI MDVE
Nella serata di sabato 5 aprile 2025 è quindi partito da Milano Smistamento con destinazione Alessandria un convoglio composto da due carrozze MDVC, tre MDVE, due Semipilota "Mazinga" Trazione Diesel (TD) e una Semipilota "Mazinga" Trazione Elettrica (TE), trainato dalla E.464.048 e con in coda, disabilitata, la E.464.020.
Nell’ordine le marcature dei veicoli in questione:
1º 50 83 21-86 142-1 I-TI MDVC
2º 50 83 21-86 319-5 I-TI MDVC
3º 50 83 21-87 158-6 I-TI MDVE (scudo)
4º 50 83 82-87 035-2 npBH I-TI Semipilota "Mazinga" TE
5º 50 83 21-87 220-4 I-TI MDVE (scudo)
6º 50 83 82-86 328-2 npBD I-TI Semipilota "Mazinga" TD
7º 50 83 82-86 332-4 npBD I-TI Semipilota "Mazinga" TD
8º 50 83 21-87 625-4 I-TI MDVE (scudo)
Giunto nello scalo piemontese, è stata aggiunta anche la ALn 668.1255 e il tutto ha poi proseguito nella mattinata di lunedì 7 Aprile 2025 per la destinazione finale - anche in questo la Vico di San Giuseppe di Cairo - dove quasi tutti i rotabili sono stati lasciati per la demolizione, a eccezione di tre carrozze MDVE usate come scudo e ritornate ad Alessandria per mezzo della D.445.1091.
Il giorno dopo, martedì 8 aprile 2025 è stato effettuato un ulteriore trasferimento di altre dieci carrozze per Medie Distanze (tra le quali due scudo) da Bolzano a Alessandria per mezzo della E.464.278 e successivamente da Alessandria a San Giuseppe di Cairo con la D.445.1091.
Nell’ordine le marcature delle vetture in questione:
1º 50 83 21-87 640-3 I-TI MDVE (scudo)
2º 50 83 82-87 042-8 npBDH I-TI (scudo)
3º 50 83 21-86 755-0 I-TI MDVC
4º 50 83 21-86 073-8 I-TI MDVC
5º 50 83 21-87 459-8 I-TI MDVE
6º 50 83 82-86 816-6 npBD I-TI Semipilota Passante
7º 50 83 11-87 031-7 I-TI MDVE
8º 50 83 21-86 944-0 I-TI MDVC
9º 50 83 21-86 107-4 I-TI MDVC
10º 50 83 21-87 218-8 I-TI MDVE
Infine nella giornata di giovedì 10 aprile 2025 sono partite via camion da Bologna Ravone con destinazione finale sempre San Giuseppe di Cairo la ALn 668.1501 e la ALn 668.1510, le ultime accantonate nello scalo bolognese.
Tralasciando le vetture, diamo uno sguardo al materiale motore che ci lascia per sempre.
La ALn 668.1255 è di costruzione Omeca del 1980. Per contro la ALn 668.1501 e la ALn 668.1510 sono entrambe di costruzione FIAT del 1965.
Foto di Igli Sheldija e Massimo Tieso