A seguito dell’annuncio ufficiale di gennaio 2024, Alstom ha firmato un contratto con l’Autorità per la Riforma Ferroviaria (ARF) della Romania per la fornitura di 16 locomotive elettriche TRAXX 3 MS, accompagnate da 20 anni di servizi di manutenzione e riparazione.
Il contratto prevede anche un’opzione per estendere la manutenzione per ulteriori 20 anni, il tutto assegnato senza procedura di gara competitiva.
Il valore complessivo dell’accordo, comprensivo del materiale rotabile e dei servizi associati, ammonta a circa 767 milioni di RON (pari a circa 154 milioni di euro).
Il 24 luglio 2025, la prima locomotiva è partita dallo stabilimento di assemblaggio Alstom a Kassel, in Germania, avviando il suo viaggio verso l’Europa orientale.
L’unità si presenta in una livrea blu neutra, priva di loghi identificativi del gestore, e porta il numero europeo del veicolo (EVN) 91 53 0188 001-8 RO-ARF.
Le locomotive TRAXX destinate all’ARF saranno in grado di raggiungere una velocità massima di 200 km/h, trainare fino a 16 carrozze passeggeri e saranno equipaggiate con il sistema di segnalamento avanzato ERTMS di Alstom, per garantire maggiore sicurezza, efficienza e piena interoperabilità.
Queste locomotive a quattro assi e multi-sistema sono progettate per rafforzare la connettività tra le principali città e corridoi ferroviari della Romania.
Il loro contributo si vedrà soprattutto sulle principali direttrici nazionali, tra cui:
-
Dej – Brașov – Bucarest – Constanța;
-
Timișoara – Arad – Brașov – Bucarest – Constanța;
-
Timișoara – Cluj-Napoca – Iași;
-
Iași/Suceava – Bucarest – Constanța.