Prosegue il percorso di test e collaudi per il nuovo ETR 108, il moderno convoglio progettato per i servizi ferroviari regionali veloci.
Ieri, nell'ultimo giorno di marzo, il treno che avevamo visto partire nei giorni scorsi dallo stabilimento Alstom di Savigliano ha raggiunto la Repubblica Ceca, dove è stato trasferito presso il circuito di prova VUZ Velim.
Questo centro di test è uno dei più importanti in Europa ed è utilizzato per la sperimentazione e l'omologazione di nuovi veicoli ferroviari, grazie alla sua infrastruttura all'avanguardia che consente prove ad alta velocità in condizioni controllate.
Nel corso delle prossime settimane, il convoglio identificato con il numero 017 sarà sottoposto a una serie di test dinamici.
Queste prove prevedono l'incremento progressivo della velocità, al fine di verificare il comportamento del treno in diverse condizioni operative e garantirne la piena affidabilità prima della sua immissione in servizio commerciale. Si tratta di un passaggio cruciale per validare le prestazioni del mezzo e la sua sicurezza, in vista della futura omologazione e della consegna alle regioni committenti.
Ricordiamo che fino ad oggi gli ETR 108 sono stati acquistati da tre regioni del Centro Italia: Lazio, Toscana e Umbria. Questi convogli entreranno in servizio per potenziare l'offerta di trasporto regionale, garantendo tempi di percorrenza ridotti e un maggior comfort per i passeggeri.
Grazie alla loro velocità massima di 200 km/h, i nuovi treni potranno circolare sulla Direttissima Roma - Firenze senza interferire con la circolazione dei convogli a lunga percorrenza, come gli Intercity e le Frecce.
Foto VUZ Velim