La Ferrovia Vigezzina-Centovalli celebra un autunno eccezionale. Con l’entrata in servizio dell’ottavo e ultimo convoglio Stadler, la flotta è finalmente al completo, pronta a operare sia sul servizio regionale Locarno-Camedo sia su quello internazionale Locarno-Domodossola.

Il rinnovo dei treni segna un passo decisivo nella modernizzazione della linea: ogni convoglio dispone di 109-142 posti a sedere, spazi dedicati a biciclette, carrozzine e passeggini, aree per famiglie e ambienti accessibili anche ai viaggiatori con mobilità ridotta.

A bordo, un sistema digitale fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle informazioni di viaggio, migliorando l’esperienza dei passeggeri.

I risultati non si fanno attendere: solo nel mese di ottobre sono stati registrati quasi 45.000 passeggeri, con una media giornaliera di circa 1.500 viaggiatori, il dato più alto degli ultimi dieci anni.

Il successo è sostenuto anche dai prodotti turistici, in particolare il Treno del Foliage, che continua ad attrarre pubblico svizzero e internazionale.

A confermare il prestigio della linea, il New York Times ha recentemente inserito la Vigezzina-Centovalli tra le cinque migliori esperienze ferroviarie autunnali d’Europa.

“Il completamento della flotta e i numeri record di questo autunno dimostrano la vitalità della nostra ferrovia e la sua capacità di attrarre un pubblico sempre più vasto”, commenta Claudio Blotti, direttore delle FART.